mamma mia che permaloso....e arrogante...tipico atteggiamento di chi pensa di possedere la verita' e non ha i mezzi per dimostrarlo....vado a farmi una bella nuotata ciao
mamma mia che permaloso....e arrogante...tipico atteggiamento di chi pensa di possedere la verita' e non ha i mezzi per dimostrarlo....vado a farmi una bella nuotata ciao
àh pure.Originariamente Scritto da ZANE
nn solo ti rispondo..à fancetera...la prossima volta ti lascio nella tua ignoranza, in mezzo alle tue credenze popolari e riti vodoo.§75
..pero' se ti comporti così non fai altro che confermare quello che dico![]()
cavolo..Originariamente Scritto da ZANE
mi sono informato ed in effetti avevi ragione tu.
il nuoto fa diventare alti. cavolo, ti chiedo scusa.
ah..mi ero dimenticato questa---->![]()
cosa stimoli la crescita ossea? ma va...Originariamente Scritto da giovane BB
![]()
allorea, scendo in campo e mi schiero dalla parte di somo che pero nn ha i mezzi (ma solo gli interi... e 2 battute!). tie leggete qui che è mooolto esauriente in merito:
http://digilander.libero.it/RiminiSp.../AUXOLOGIA.htm
e infatti c'è una disciplina medica che studia la crescita (nei bambini soprattutto) in relazione a fattori esterni (soprattutto sport) e si chiama auxologia:
http://www.auxologia.it/
claro?![]()
![]()
![]()
ti perdono la battuta solo xkè hai avuto la pazienza di fare questa ricerca (nn l'ho letta,le ho dato solo un'occhiata, ma sono cose risapute [credo])Originariamente Scritto da kobez
quindi..mi pare che ora la parola debba passare al MI TTI CCO zane e a GiovaneBiBBi![]()
no nn sono cose risapute almeno per me che nn mi ero mai informato... pero è interessante in ogni caso.![]()
MI COSPARGO IL CAPO DI CENERE in genere si dice
Bhe quando si parla di nuotatori, immagino che si pensi ai campioni olimpici o cmq agonisti di questa disciplina.... se sono arrivati a competere a tali livelli probabilmente incide molto il fattore genetico....
non credo che io dal basso del mio metro e settanta scarso, anche avessi continuato a nuotare tutta la vita sarei potuto arrivare alle olimpiadi...
Insomma credo che quelli che tu identifichi come nuotatori siano in realtà una "selezione" di nuotatori.
Secondo me la pratica di sport acquatici come il nuto o la pallanuoto favorisce l'allargamento delle spalle, principalmente per una questione posturale. Ma il ruolo principale per lo sviluppo di un ampio asse bisacromiale è svolto dalla genetica: ho un amico che pratica il nuoto dall'età di 7 anni e gareggia a livello agonistico che possiede spalle nella norma se non lievemente strette, come anche altre persone che praticano il nuoto da molti anni nella mia città che conosco, e ragazzi che hanno giocato a calcio o addirittura non hanno mai fatto sport in maniera costante che possiedono clavicole ampie. Quindi secondo me l'ampiezza delle clavicole è determinata per la maggior parte dalla genetica, poi attività sportive come il nuoto possono favorirle in una piccola percentuale. Cmq lavorando sui deltoidi e sui dorsali anche chi ha clavicole corte puo' arrivare ad avere spalle larghe. Un saluto a tutti!
Secondo voi chi ha le clavicole piu' ampie tra i Pro? Secondo me tra quelli di oggi il piu' dotato è Cutler, mentre tra quelli del passato dico Sergio Oliva. Postate i vostri pareri. Un saluto a tutti!
Secondo me si dimentica una cosa fondamentale, che il nuoto, il calcio, la pallavolo, il BB sono sport e come tutti gli SPORT determinano reazioni di adattamento nel tempo (positive e negative).
Tale adattamento è più spiccato a livello scheletrico durante le fasi dell'accrescimento, ma deve essere SEMPRE supportato dalla genetica.
Come ogni sport il nuoto determina la stimolazione di fattori di crescita, che vanno ad influire sulla struttura totale del corpo.
A mio parere, pensare che se il sig. X oggi alto 1.70 avesse fatto nuoto si sarebbe ritrovato a 1.80 o 1.85, o che avesse avuto un maggior diametro biacromiale, è pura fantasia.
Di sicuro non avrebbe avuto il colesterolo, la panza e le gambe storte.
Io ho cominciato a fare sport a 6 anni, ho fatto preatletica, atletica, nuoto, judo (10 anni), pesi, boxe e altro per pochi mesi, eppure non ho le spalle di un nuotatore ne l'altezza di un cestista.
Un mio caro amico ha sempre giocato a rugby dall'età di 14 anni e oggi è un marcantonio, forse il rugby rende tutti più grossi, forti, alti e potenti?
Assolutamente no!
Il nuoto ha il pregio di muovere tutti i muscoli, avere l'acqua come mezzo di opposizione di resistenza e come sistema di scarico posturale, vari stili che colpiscono tutti o determinati muscoli, stop.
Se fatta in età giusta, aiuta nella crescita, ma come farebbe un qualsiasi altro sport, solo che in Italia il nuoto è per i medici lo sport cura tutto, infatti si dice che è COMPLETO, cosa vera in parte.
Ad una cosa di sicuro serve il nuoto, insegnare a nuotare.
Armando
Dato che il nuoto è comunque al centro di questo 3d, vorrei aggiungere che come ogni sport tende a diminuire i suoi influssi benefici sulla salute psicofisica quando viene spinto a livelli agonistici, dove l'interesse per il "risultato" supera l'aspetto formativo.
I ragazzi (e le ragazze) che praticano nuoto agonistico anche a livello modesto, tanto per fare un esempio, nello stile libero, tendono ad incurvare le spalle in avanti.
Segnalibri