la risposta e NO
si il nuoto aiuto a favorire la crescita delle clavicole,ma in tenera eta
la risposta e NO
si il nuoto aiuto a favorire la crescita delle clavicole,ma in tenera eta
lie to me baby u got to lie to me baby i really don't care
oggi è la seconda che dici , giovane... l'età nn ti giustifica a dir cazz...Originariamente Scritto da giovane BB
![]()
ribadisco fermamente il mio concettoOriginariamente Scritto da somoja
![]()
lie to me baby u got to lie to me baby i really don't care
la lunghezza delle ossa è quella per genetica, nn cambia con lo sport.Originariamente Scritto da giovane BB
se no io in 5 anni di pallavolo sarei diventato 1.80m
ma che c entra?lo stimolo dato e completamente diversoOriginariamente Scritto da somoja
lie to me baby u got to lie to me baby i really don't care
seh, buonanotte..e che stimolo sarebbe? hai studi che dimostrino ciò che dici?
come buonanotte,cioe hai idea della differenza di attrito tra aria e acqua?
(in verita questo e un mio ragionamento,cmq sono fermamente convinto della mia teoria)
cosa stimoli la crescita ossea? ma va...Originariamente Scritto da giovane BB
![]()
allorea, scendo in campo e mi schiero dalla parte di somo che pero nn ha i mezzi (ma solo gli interi... e 2 battute!). tie leggete qui che è mooolto esauriente in merito:
http://digilander.libero.it/RiminiSp.../AUXOLOGIA.htm
e infatti c'è una disciplina medica che studia la crescita (nei bambini soprattutto) in relazione a fattori esterni (soprattutto sport) e si chiama auxologia:
http://www.auxologia.it/
claro?![]()
![]()
![]()
ti perdono la battuta solo xkè hai avuto la pazienza di fare questa ricerca (nn l'ho letta,le ho dato solo un'occhiata, ma sono cose risapute [credo])Originariamente Scritto da kobez
quindi..mi pare che ora la parola debba passare al MI TTI CCO zane e a GiovaneBiBBi![]()
Bhe quando si parla di nuotatori, immagino che si pensi ai campioni olimpici o cmq agonisti di questa disciplina.... se sono arrivati a competere a tali livelli probabilmente incide molto il fattore genetico....
non credo che io dal basso del mio metro e settanta scarso, anche avessi continuato a nuotare tutta la vita sarei potuto arrivare alle olimpiadi...
Insomma credo che quelli che tu identifichi come nuotatori siano in realtà una "selezione" di nuotatori.
Secondo me la pratica di sport acquatici come il nuto o la pallanuoto favorisce l'allargamento delle spalle, principalmente per una questione posturale. Ma il ruolo principale per lo sviluppo di un ampio asse bisacromiale è svolto dalla genetica: ho un amico che pratica il nuoto dall'età di 7 anni e gareggia a livello agonistico che possiede spalle nella norma se non lievemente strette, come anche altre persone che praticano il nuoto da molti anni nella mia città che conosco, e ragazzi che hanno giocato a calcio o addirittura non hanno mai fatto sport in maniera costante che possiedono clavicole ampie. Quindi secondo me l'ampiezza delle clavicole è determinata per la maggior parte dalla genetica, poi attività sportive come il nuoto possono favorirle in una piccola percentuale. Cmq lavorando sui deltoidi e sui dorsali anche chi ha clavicole corte puo' arrivare ad avere spalle larghe. Un saluto a tutti!
Secondo voi chi ha le clavicole piu' ampie tra i Pro? Secondo me tra quelli di oggi il piu' dotato è Cutler, mentre tra quelli del passato dico Sergio Oliva. Postate i vostri pareri. Un saluto a tutti!
Segnalibri