Risultati da 1 a 15 di 1271

Discussione: Diario di VIERI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Non volevo annoiarvi con le mie solite sessioni ripetute qudrisettimanalmente ma dopo l'inizio sulla base di una traccia massa/mau in cui l'esercizio principale nella prima settimana andava trattato in due serie con 4/6 reps, ho preferito dividere aumentando così: la prima settimana 3 serie x 6 reps sul primo e due serie con il complementare. La seconda settimana che ho già iniziato, aggiungo una serie quindi 4x6 e 3x6 sul secondo es. La terza settimana diventeranno 5x6 e 4x6, la quarta di scarico con il solo esercizio principale e 8/10 reps.
    Detto questo sono soddisfatto di come va, anche se sul lento avanti, ieri, mi sono procurato un leggero risentimento cervicale che, per fortuna, mi sta già passando, acciacchi dell'età
    Devo stare attento all'alimentazione nel senso dell'incremento, perchè nella fase precedente ho perso peso e in questa devo naturalmente recuperare, non che manchi l'appetito, anzi!
    In queste ultime sedute d'allenamento mi sono trovato senza lat e senza aggeggio per legs, quindi ho sostituito gli esercizi mancanti per treiceps col manubrio dietro la testa, per le gambe con l'hack squat e stakki aggiuntivi coi manubri.
    Buona domenica a tutti!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    va benissimo puoi anche fare di + se te la senti... se non te la senti puoi sempre comprarti il cornetto acustico...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    sei sempre il solito burlone (per fortuna)! Ero certo che avresti approvato l'incremento, del resto me la "sento" eccome anche senza apparecchio acustico
    Quando l'altro ieri, per esempio, ho fatto 4 serie alla panca piana e 3 alla panca alta le ho mantenute tutte intorno all'80/85% del massimale senza problemi a 6 reps. cadauna.
    Credo di poter fare il necessario incremento aggiungendo solo qualche chiletto (pochi) ai lati dell'asta ogni mesociclo (si dice così?) cioè dopo lo scarico, senza fare prove di massimali.
    Non credo invece di arrivare a fare 8 reps col peso col quale ne facevo sei, al limite, forse arrivo a 7 sputando l'anima.
    Ho margini ampi solo allo stacco e allo squat e hack squat dove sono molto indietro coi carichi per prudenza cercando la corretta esecuzione).
    Ma non metto limiti alla provvidenza, magari andando avanti mi soprenderò da solo.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,142

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    Quando l'altro ieri, per esempio, ho fatto 4 serie alla panca piana e 3 alla panca alta le ho mantenute tutte intorno all'80/85% del massimale senza problemi a 6 reps. cadauna.
    .
    SEcondo me la tua longevità di allenamento ti ha fornito di un ottima resistenza......io alcune serie sono costretto a fermarle 1 ripetizione prima ( altrimenti dovrei forzarla con uno spotter e in questi tipo di programma nn ha senso )......anke se effettivamente cerco sempre di tenere un recuperoi nn troppo alto......tu ???

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da KURT ANGLE
    SEcondo me la tua longevità di allenamento ti ha fornito di un ottima resistenza......io alcune serie sono costretto a fermarle 1 ripetizione prima ( altrimenti dovrei forzarla con uno spotter e in questi tipo di programma nn ha senso )......anke se effettivamente cerco sempre di tenere un recuperoi nn troppo alto......tu ???
    Guarda Kurt, la mia "longevità" non è legata al BB, ho fatto pesi in vario modo estemporaneo per anni, questo sì, cavolate assurde e saltuarie, ho deciso di inquadrarmi solo ultimamente. A parte questa precisazione, è vero che non ho capito (con sincera modestia) le eccezioni che sollevava renarex a mau, sulla possibilità di fare tante serie allo stesso livello. Infatti non mi sono permesso di dire nulla fra cotanti campioni, anche se nel mio piccolo ci riesco senza impazzire. E' facile equivocare in queste asserzioni e ognuno di noi la vede un po' a modo proprio.
    Io in massa sto tenendo pause di recupero sul minuto, 1'30" max 2, l'ultima ripetizione di ogni serie è correta ma "sudata" nel senso che la successiva sarebbe "scomposta". Però credo riuscirei a fare fino a 10 serie per gruppo, tipo 6 reps x 80% x 10, forse solo alle ultime due serie arriverei a 5 reps. Se ci provassi ora, probabilmente farei fatica a finire il w/o ma con l'allenamento...ce la faremmo tutti.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,354

    Predefinito

    nn voglio sporcarti il diario..

    ma credo che ci sia innanzitutto "cedimento" e "CEDIMENTO"..quindi gia per questo è tutto relativo.

    poi magari una serie fai 6 reps e sai che la prossima la faresti scomposto..ma magari saresti scomposto nell'ultimo quarto di rep.
    la serie ancora dopo saresti scomposto a partire dalla metà della rep
    e poi ancora dopo 1\4 di rep. fino ad arrivare a 6 ripetizioni perfette.


    cioè riusciresti a fare davvero le serie assolutamente identiche?
    ovviamente con l'allenamento la differenza tra le serie si riduce e diventa una frazione sempre + piccola. io xlomeno la penso così.
    spero di esser stato "spiegato".

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da somoja
    nn voglio sporcarti il diario..

    ma credo che ci sia innanzitutto "cedimento" e "CEDIMENTO"..quindi gia per questo è tutto relativo...

    cioè riusciresti a fare davvero le serie assolutamente identiche?
    ovviamente con l'allenamento la differenza tra le serie si riduce e diventa una frazione sempre + piccola. io xlomeno la penso così.
    spero di esser stato "spiegato".
    Sì sei stato spiegato per questo dicevo è facile equivocare; d'altra parte penso che quando si tratta di submassimale 75/85/90% e dintorni ci sia un margine di variabilità notevole. Non so se mi spiego, per esempio: mi metto giù duro incaxxato come si deve e ti sparo tutte le serie suddette uguali uguali, con la sesta reps che nell'ultimo quarto, ginocchia o gomiti a seconda dei casi, rischiano per un pelo di fare "giacomo-giacomo" ma non lo fanno, è solo una sensazione interiore, un preallarme Altre volte come dici tu nell'ultima strappo e mi scompongo quel pelino che farebbe arricciare il naso ai puristi. Ma ho l'impressione che questo avvenga per mancanza di concentrazione mentre credo che con l'allenamento si riesca sempre più a gestire correttamente fino al "cedimento" dell'ultima risorsa disponibile.

Discussioni Simili

  1. Schiena di Vieri
    Di VIERI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 06:12 PM
  2. Auguri VIERI!!
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2007, 02:32 PM
  3. Ma oggi è il compleanno di Papà VIERI !!!!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 06:40 PM
  4. Foto di zio VIERI
    Di VIERI nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 21-04-2006, 11:51 PM
  5. Il pane di VIERI
    Di VIERI nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2006, 03:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home