ho visto il film mi pare fosse "il serpente all ombra dell' aquila" e sinceramente preferisco quelli che ha fatto a hollywood...quel film a parte i combattimenti faceva dormireeeee...
ho visto il film mi pare fosse "il serpente all ombra dell' aquila" e sinceramente preferisco quelli che ha fatto a hollywood...quel film a parte i combattimenti faceva dormireeeee...
e ma sono fighi i combattimenti appunto![]()
OTTIMISSIMO! grande alex, vedo che ne ami anche te il lato orientale del cinema... dai, una domandina difficile: dei film di mizoguchi che ne pensi?Originariamente Scritto da Alex1981
![]()
Ggh l'entomologo del desiderio?
Allora...mizoguchi è un pò unc aso a parte perchè da molti è addirittura considerato "anti-giapponese"! Infatti molti suoi film presentano uno stampo registico ed espressionista mooolto occidentale, con richiami al naturalismo francese. Mizo è un vero e proprio "poeta" visivo, che con la macchina da presa e la scelta delle immagini faceva davvero storia, basti pensare che il suo stile è stato imitato da antonioni e scusate se è poco!
Così troviamo nelle sue opere trattati di riflessione sul giappone antico, sul giappone moderno, sulla vita d'ogni giorno, sull'argometno femminile...tutti "terreni" su cui mizoguchi si dà la massima libertà e parte alla "ricerca" della verità, puntando sul massimo realismo inteso come autenticità della storia.
Se dovessi dire quali sono i + belli sarei di parte perchè molti non li ho visti, ma ovviamente voterei x la trilogia famosa che stupì tutti al leone d'oro di venezia ("La vita di O-Haru, donna galante";"L'intendente Sansho"; "I racconti della luna pallida d'Agosto"). Il primo fu celebrato a capolavoro, anche se è il film + femminista della storia...
sei preparatissimo su tutto!!! ma c'è qualcosa che non sai?
![]()
Se puoi tradurre...Originariamente Scritto da the rock75
![]()
Questo mi sembra un mito da sfatare ... Il fatto che un film sia fatto con mezzi più costosi non significa che necessariamente sia più bello, anzi ... Ho visto The Ring giapponese e mi sembra meglio di quello americano.Originariamente Scritto da the rock75
x spit dicevo che jacky chan fa film a hollywood quindi non può essere preso ad esempio come alfiere del cinema orientale
bruce lee neanche perchè aveva un carisma tale che 1- trascendeva i suoi film ( onestamente come trama non è che valessero molto) 2- anche lui non rappresenta un modello cinese di fare film dato che il film era lui
x lorenzo be allora non siamo d'accordo a prescindere dai motivi che mi hanno spinto a formulare questo giudizio ho preferito di gran lunga le versioni americane sia di the ring sia di the grudge( anche se in quest'ultima c'è molto dell'originale a partire dall ambientazione dal regista ecc.) poi quando parlo di soldi mi riferisco( in questi film in particolare) anche e soprattutto alla qualità video e al trucco; un esempio la 1a scena dell'armadio con il gatto e il bambino nella versione giapponese non mi ha detto niente mentre con la gellar mi ha spaventato abbastanza.....sono piccoli particolari e poi il bambino che sembrava caduto in una pozza di fango ora essiccata....be .....cmq degustibus
è vero nella versione originale gli effetti speciali sono un po scarsini...si direbbero più da allestimento teatrale
un po di cera bianca in faccia ed ecco fatto il fantasma![]()
però rende bene lo stesso
il remake non ho intenzione di vederlo anche se sicuramente come tecniche di ripresa, effetti speciali ecc sarà meglio (credo)
Pensavo meglio! Dopo "The Ring" e "Sisters" questo è il terzo film giapponese visto al cinema. Trama, come al solito, sconclusionata e in alcuni momenti buttata sul comico (favolosa la scena della "telefonata" del solito demone che "ruggisce" per far prendere paura al malcapitato di turno...lì ero piegato dal ridere).Originariamente Scritto da Baronetto
Mi è sembrato tutto "già visto" e scontato. Finale davvero pessimo.
Voto: 4/10
sec me il + bello rimane the ring
cmq dato che il regista di the grudge è lo stesso sia x la versione japan che x quella americana si può fare un interessante confronto: mezzi a parte nei particolari si notano piccole differenze che lo rendono rpob + adatto uno x il pubblico occidentale l'altro x il pubblico orientale evidentemente il regista conosce bene entrambi i modi di fare cinema
Confermo! Uno dei rari film che mi abbia leggermente provatoOriginariamente Scritto da the rock75
![]()
va be ma questo xchè con i carichi che affronti orami nulla ti può spaventare
Non credere! Ho anch'io le mie debolezzeOriginariamente Scritto da the rock75
![]()
![]()
Segnalibri