sei stato molto preciso tenebro.. si, io per potenza intendevo lavoro muscolare, perchè è quello che conta per farlo crescere.
sei stato molto preciso tenebro.. si, io per potenza intendevo lavoro muscolare, perchè è quello che conta per farlo crescere.
si esattamente,ed e' cosi' che sostengono anche le principali teorie di BB,anche se non ad esempio fino al metodo di nubret.Originariamente Scritto da steveshady
Per darti un idea i Powerlifter si allenano con serie di Basse ripetizioni,pero' in compensp con carichi quasi AL MASSIMO e proprio il massimo che si posso permettere,e fanno anche dei cicli di allenamento dove usano si peri un pelo piu' leggeri ma con movimento di SCATTO,
Nel BB in un ciclo di MASSA,si sta lontani da pesi massimali,e si usano pesi piu' bassi di quelli che userebbe un powerlifter,o al massimo uguali,pero' con piu ripetizioni,e con ritmo CADENZATO,ho letto un articolo s flex di un BIG che usava ripetizioni di 9 secondi.......
e i recuperi tra le serie sono corti......
Solo che tuttavia per rimanere in ambito anaerobico non si arriva ai livelli di Nubret.....(che nubret anche se adottava anche allenamenti brevi/intensi in alcuni casi a leggere quanto scritto sul forum tuttavia Nubret e' diventato famoso per come si allenava voluminoso/leggero almeno in certi casi)
Tuttavia pare che questo metodo possa essere valido lo stesso,col vantaggio
di vedersi gonfiare i muscoli anche se non si ha ancora la forza ben sviluppata.
Guarda il tuo concetto che serve lavoro totale per fare ingrossarei muscoli aveva fatto rivedere pure Mcrobert a fare aggiungere un po' di frequenza ai suoi allenamenti
non eravamo d'accordo sul concetto di potenza ma su questo si........il life pump potrebbe essere adatto alla vascolarizzazine,e non e' mica male!
ma in ambito di MASSA secondo me il voluminoso/leggero (pero' ai livelli del life pump forse no) potrebbe essere adatto lo stesso.
Il BII magari potrebbe essere meglio ma nubretizzare il proprio corpo potrebbe
servire a seconda dei casi ad esempio nel mio che non ho la forza ben sviluppata +
Ultima modifica di Tenebro; 05-01-2005 alle 06:31 AM
non è proprio così perchè dipende da che tipo di lavoro è... schematicamente :Originariamente Scritto da steveshady
1. il peso deve essere tale da eccitare le fibre bianche che son quelle che aumentano di volume e per far ciò il SNC deve mandare un treno di impulsi elettrici ad alta frequenza sennò le fibre bianche non vengono attivate : con meno del 65-70 % del max si rischia di attivare solo quelle rosse che intervengono sempre ma non aumentano granchè di volume
2. il lavoro deve essere tale da intaccare gli amminoacidi incatenati nelle pro muscolari altrimenti supercompensa solo la parte non contrattile della cellula e non le pro actina , miosina e tropomiosina : anche qui vuol dire che occorre usare carichi almeno del 70%
3. una buona parte della massa è data dalle fibre "embrionarie" , o fibre profonde , che vengono stimolate solo dai grossi pesi : con grossi pesi riusciamo a svegliarle e ad ipertrofizzarle
4. il testo aumenta solo se si usano grossi pesi : è una risposta di adattamento del corpo intero alle richieste dell' ambiente
come vedete ci sono diverse componenti che inducono all' uso dei grossi pesi per lo sviluppo della massa ; oltretutto i pompatori sono esistiti in passato ma oggi son praticamente scomparsi... una ragione ci sarà...![]()
sicuramente muscoli piu' grossi lavorano con pesi piu' grossi e in condizioni piu' critiche,ma il fatto che esista la possibilita' di SPINGERE dentro le cellule delle fibre bianche COMUNQUE mi hai detto,SANGUE,GLICOGENO e roba varia e GONFIARLE UN PO' lo stesso non e' MALE........
e un po' come il discorso della nutrizione:sicuramente per crescere si mangia di piu' e chi e' grosso mangia molto pero' posso iniziare a migliorare gia' con un apporto calorico di poco superiore e lasciare che sia il mi oorgnismo a proseguire per gradi...
secondo me pesi leggeri e alte ripetizioni di frequente puo' essere buono per chi inizia,ovviamente pero' NON STIAMOCI 8 ore se non siamo PREPARATI che ci facciamo male AL CUORE..ne 3,
pero' anziche 3 serie pesanti posso farne qualcuna in piu' ma un po' + leggera
inoltre l'affermazione di steveshady rimane sempre giusta,perche' i cicli di forza sono comunque ancora piu' a basse reps con ampi recuperi di solito di quelli per la massa..reps + alte e recuperi un po' piu' brevi
Ultima modifica di Tenebro; 05-01-2005 alle 02:21 PM
Segnalibri