ciao raga volevo sapere se qui nel forum non ce' nessuno oltre a me' che studia ingegneria meccanica!!!!!!!!!!!!!!
ciao raga volevo sapere se qui nel forum non ce' nessuno oltre a me' che studia ingegneria meccanica!!!!!!!!!!!!!!
ma sei sicuro che si scriva cosi???boh magari mi sbaglio io...non lo so![]()
ingegnIere![]()
io
hai fatto perito meccanico?hai fatto l'ITIS come me?io pero' devo dare la maturita'....e' da tempo che mi volevo iscrivere e dare sto esame e farla finita visto che ho iniziato...
oppure hai fatto altro?l'ITIS e' un mtio di scuola altro che liceo scientifico
no ma x curiosità hai 25 anni e non sei ancora diplomato??? sai che i veri bodybuilder sono persone estremamente acculturate .....ecco xchè i tuoi risultati sono 0!!!!
buon allenamente fallito e ricorda che IO sono il treiner![]()
che c' entra... io ho finito le elementari a 40 anni ma poi mi sono laureato... con uno scatto d' orgoglio...![]()
è impossibile
io sono perito informatico... diplomato con 64 mi pare, o 61Originariamente Scritto da Tenebro
![]()
che significa che TU se il trainer?non la ho capitaOriginariamente Scritto da the rock75
-si ho fatto l' ITIS INDIRIZZO MECCANICO........E CONCORDO CON TE' CHE E' LA MIGLIORE SCUOLA.......TECNICA...ACCQUISISCI UNA PREPARAZIONE MOLTO AMPIA MA ANKE SPECIFICA IN CERTE MATERIE CHE TI PREMETTE FINITI I 5 ANNI DI LAVORARE GIA' CON OTTIME CONOSCIENZE ......per questo io la reputo superiore al liceo...(dove hai comunque l'obbligo di fare l'universita per avere un titolo)Originariamente Scritto da Tenebro
-infatti anke qui all'universita'(brescia)molte cose sepur in maniera meno approfondita le ho gia accquisite durante i 5 anni di itis............
-itis=preparazione tecnica+generale
maturita' 87\100(la prova di meccanica 6 ore e' stata una delle piu' difficili della mia vita)
-ora faccio ingegneria meccanica a brescia e me la cavo abbastanza bene
Ultima modifica di IRON BOY; 05-01-2005 alle 12:39 PM
ti sbagli di trainer c'è ne solo uno al massimo io sono treiner!
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL![]()
be se e' per quello io vado dall'oCCulista,ricordi?
certo che ricordo.......
Ma è vera la storia secondo cui in realtà gli ingegniiieri non sanno fare praticamente nulla che sia un minimo specifico?Senza rancore eh, è solo una leggenda che circolava alla Sapienza...
DI SICURO COME IN TUTTE LE FACOLTA' E CMQ NELLA VITA CI SARANNO SEMPRE I BUFFONI ...........MA APARTE FORSE QUALCHE INGEGNERIE GESTIONALE(LA FACOLTA' PIU' GENERALE E QUINDI MENO APPLICATIVA) TI ASSICURO CHE GLI INGEGNERIE CHE SI LAUREANO CON UN BUON PUNTEGGIO E NEL TEMPO REGOLARE......SONO DEI POZZI DI SCIENZA.......Originariamente Scritto da Alex1981
-PROPRIO 2 SETTIMANE FA' HO ASSISTITO A UN CONVEGNO SULL'AERODINAMICA DELLE MONOPOSTO DI F1 DELL'ING LEONARDO LIMONGELLI CHE LAVORA PER IL SETT SPORTIVO DELLA FERRARI......
ROBA DA FANTASCIENZA PRATICAMENTE UN GEGNIO ,,,TIENI CONTO CHE LA GALLERIA DEL VENTO LA PROGETTATA LUI ED E' IL RESPONSABILE DELLA AERODINAMICA DELLA FERRARI(E IN QUESTI ULTIMI ANNI I I RISULTATI SI SONO VISTI)....PRATICAMENTE SEMBRAVA UN COMPUTER PARLANTE...
QUESTO PER FARTI UN ESEMPIO DI INGEGNERIE MODELLO....
MA CMQ TI POSSO DIRE CHE GLI ESAMI DI INGEGNERIA TI SPACCANO IN 2...
DEVI SAPERE PRATICAMENTE TUTTO DALLA CHIMICA ALLA FISICA DALLA PROGRAMMAZIONE ALLA PROGETTAZIONE DI COMPONENTI MECC,,,DALLA MATEMATICA ALLA FLUIDODINAMICA ALL'ELETROTECNICA E ALLA METALLURGIA....E CERTI CORSI TI DEVI SORBIRE TIPO UN CENTINAIO DI DIMOSTRAZIONI E FORMULE.....
-GUARDA NON PER FAR LO SBRUFFONE MA FATTELO DIRE DA UNO CHE CE' DENTRO INGEGNERIA E' LA FACOLTA PIU' TOSTA DOPO OK ANKE MEDICINA E LEGGE NON SCHERZANO ....
Segnalibri