Therock ok per il fatto dei gusti personali, visto anche che la recitazione orientale è, x motivi artistici e culturali, molto differente da quella occidentale; più legati al classico teatro cinese dell'opera, gli attori cogli occhi a mandorla sono genericamente molto più "compassati" e la recitazione finale risulta spesso meno coivolgente di quella di stampo occidentale.
Attenzione però a non fare di tutta l'erba un fascio x diversi motivi...
- esistono molti attori orientali bravissimi, molto meglio anche di controparti famosissime americane (uno a caso, anche takeshi kitano nei cammei è 1000 volte + espressivo di, che so, un ben affleck).
- spesso l'adattamento "americano" è una storpiatura dell'originale, x curiosità mi sono fatto raccontare ju-on da un amico che li ha visti entrambi e sostiene che la versione orientale è 1000 volte meglio. Del resto era già successa una cosa simile col famoso The Ring, adattamento/condensamento dei flim ringu 0,1 e 2 in un'unica pellicola che preferiva essere spettacolare piuttosto che esplicativa (alla fine la vicenda non è ben sviluppata come nell'originale e si perde parte della trama).
Sono comunque contento che finalmente si stia cercando di avvicinarsi ai film orientali in senso stretto, coi vari ju-on, the ring e verso i più classici (come hero), tutti film che in oriente sono usciti già da un bel pezzo ma che solo ultimamente si è deciso di importare. A quando un bell' Ichi the killer nelle sale del cineland?