Che uno sia colto o no, all'ignoranza si può sempre porre rimedio. Tanto più che le biblioteche prestano libri gratuitamente.
Che uno sia colto o no, all'ignoranza si può sempre porre rimedio. Tanto più che le biblioteche prestano libri gratuitamente.
basta volerlo...ma te orzade nn hai niente da dire a riguardo ????![]()
nn dell'ignoranza dell'argomento trattato
Intelligo ut credam.Originariamente Scritto da KURT ANGLE
Abelardo.
Mah io onestamente non credo alla vita dopo la morte...e a dirla tutta, nemmeno a Dio. Credo sia solo una grande menzogna inventata dall'uomo x sfuggire alla paura della morte, al dolore, x aggrapparsi a una speranza superiore, x incolpare qualcuno di cose di cui non può avere colpa nessuno e così via...
Non per questo biasimo chi crede, tuttaltro! Anzi un pò li invidio...
orzade spero tu non ti riferissi a me anche xchè mi sembrava di aver fattoi capire che nonm ho posto rimedio alla mia lacuna x scelta........
io invece in Dio ci credo ( x debolezza suppongo e per cultura) e cerco anche di essere un buon cristiano ( nei limiti del mio carattere), non sono cattolico praticante ne osservante anche se bisogna ammettere che in un buon 80% dei casi l'essere religioso porta le persone ad essere migliori e + utili x il prossimo che se non lo fossero e anche la religione ufficiale in se nell'80% dei precetti da un ispirazione e degli ideali che fanno muovere le cose verso il raggiungimento degli stessi
poi è ovvio che la religione ufficiale ( mi riferisco soprattutto a quella cattolica anche xchè le altre non essendo organizzate verticisticamente .........) ha le sue pecche e i suoi limiti però in quanto fonte di ispirazione sec me ne dà tante se si pensa solo alla vita di Gesù be era avanti a manetta anche + del papa attuale
poi se si pensa che le cose + belle e brutte sono quelle che non dipendono da noi be credo anche x questo piuttosto che credere nella fortuna e sfortuna.....anche xchè mi sento abbastamnza sfortunato![]()
x quanto riguarda la vita dopo la morte dato che non penso alla morte e dato che non faccio una vita rischiosa posso dire di non avere paura della morte almeno finchè non mi ci troverò faccia a faccia non mi pongo proprio il prob della vita dopo la morte.....cmq me ne andrò facendo una most muscular !
serve a poco chiederselo... tanto son solo seghe mentali più o meno fini a se stesse, nessuno tornerà mai indietro a dare conferma. se c'è un dio comunque, non combina un c***o dalla mattina alla sera
be effettivamente se c'è ci ha lasciato un bel pò di libertà di sbagliare cmq l'esempio è li......prima o poi ci arriveremo.....in + la storia va molto + veloce che in passato vedrai che mondo quasi perfetto sarà nel 2300 o 2500
beh dire che il concetto di bene e di male e' creato dalla societa' per me e' relaitivo,prova a fare 13 al totacalcio,o a vincere una gare di BB,dall'altra prova invece a nascere in uno di quei paesi dove manca il cibo
e' frutto della societa' dire che avere un bel fisico ed essere ricchi sia bene e morire di fame denutrito sia male?
secondo me NO,e' la vita e' fatta di parametri oggettivi
esatto, sono della stessa idea. sapete cosa dice margherita hack al proposito? lo stesso di alex, anzi, che dio è per gli ignoranti. e badate, non deve essere inteso come un offesa ma nel senso più letterale del termine: non conoscere significa essere in una posizione di debolezza, sfruttabile, data la paura e l'inadeguatezza "endogena" dell'uomo, colmabile peraltro solo dal sapere, ponendo soluzioni alle paure dell'uomo (e.g. la morte) con risposte semplici e non discutibili (fermatevi al quia, diceva dante, picco medievale dell'ideologia della chiesa). infatti ponendo una soluzione semplice sulla quale non è lecito discutere si evitano problemi (gli eretici venivano repressi con violenza, al rogo e/o con torture) di potere e si controlla bene la gente: se dio vuole che si faccia un'offerta alla chiesa, è male non farlo? credo che la chiesa, nell'astuto tentativo di raccogliere il messaggio (storico e di grande valore umano e sociale) di gesù lo abbia usato, condendolo con un po di storielle inventate o meno, per controllare il popolo e fare i suoi comodi vivendo nel lusso. ma quando sai che la magia della vita non deriva da dio ma da una bella serie di reazioni chimiche che fanno unire dua acidi desossiribonucleici che creano poi tutti i nostri tratti caratteristici e che questo nostro dna che è al 98 percento o giù di li uguale al bonobo africano, beh, dov'è dio? diov'è dio, se esiste, quando tirava il maremoto? dov'è, cos'ha fatto, se tutto sappiamo essere composto da fosforo, idrogeno, azoto e ossigeno, carbonio e quant'altro? per questo sono d'accordo con i precetti, certo adattati a oggi e alla nostra società, dell'hagakure, testo/bibbia dei samurai seicenteschi del giappone: vivere momento per momento, nella serena accettazione della morte come inevitabile, perchè temerla non l'allontanerà ma ci renderà solo più deboli, rendendo la nostra esistenza utile, per i samurai donandola al servizio del loro signore, per noi usandola per migliorare il mondo per tutti, visto che siamo nell'era della globalizzazione...Originariamente Scritto da Alex1981
si ma questo discorso per chi crede in Dio per scacciare le brutte cose.
La vita e' piena di tante cose terribile che se ti capitano il fatto che non ci sia niente dopo la morte e' il meno!
Per una persona anziana sara' un sollievo credere all'aldila' ma una giovane ha di peggio che morire d'un colpo da passre,come tanti belle malattie e tumori o disgrazie familiari.
Poi il fatto di lasciar perdere la vita per credere nel dopo morte come quella gente che non fa niente perche' dice dello spirituale ecc quella non e' gente che crede in Dio,quella e' gente che crede a una cosa strana.
Io credo che esista l'anima,tu dici che siamo il risultato di reazioni chimiche e BASTA,ma cosi' saremmo solo automi ma per quanto un automa possano arrivare a farlo umano,sara' solo un automa,come ho spiegato prima e mi piacerebbe sapere qualcuno cosa ne pensa a riguardo,
cosa e' questo SCHERMO TELEVISIVO che ho nel CERVELLO?Chi e' Quest'omino che ho dentro che guarda su questo schermo?
Cosa e' questa radice che ho dentro che sente?
Guarda che secondo me sempre ovviamente un automa per quanto perfett, dentro non vede lo schermo televisivo come lo ho chiamato io ma ci sarebbe solo un flusso di dati e combinazioni che fa scattare dei meccanismi,come in un pc con la webcam,
cosa credete che al pc quando attacate la webcam dentro ci sia lo schermo che abbiamo noi?non se se avete capito che intendo.....
per questo secondo me se fossimo solo un automa molecolare ottenuto dal caso che seleziona via via forme piu' complesse dentro non avremmo lo schermo televisivo e l'omino che sente,ma lo abbiamo quindi non siamo automi e BASTA ma c'e' qualcosa dentro...secondo me....
se qualcuno di voi ha presente cosa intendo e ha dei dati come ha fatto KURT ANGLE per favore datemeli che sono interessatissimo anche se mi contradiccono anzi sopratutto ehehhe![]()
vorrei anche aggiungere che un risultto scientifico misura 25 grammi che dopo la morte se ne vanno via e non si sa dove...ma potrebbe essere una balla...
non stai confondendo il credere in Dio col credere nella religione? io penso che siano 2 cose (a volte) profondamente diverse..Originariamente Scritto da kobe
Di sicuro la tua nn è una visione poco inteligente ( anzi ) tant è ke a questo ci sn arrivati grandi filosofi Hengels Fouerbach e il citatissimo marx però senti.................Originariamente Scritto da Alex1981
apparte il fatto ke questa versione oltre ad essere piuttosto triste ( e l uomo nn cerca la tristezzza ) e disillusa nasconde un dubbio di fondo.....
forse effettivamente Dio nn esiste..e magari anke l anima è tutta un invenzione..ma quello ke mi kiedo io è la mente pensante il razionicinio l intelligenza...tutte queste cose qua muoiono ???????
CIoè adesso tu stai raggionando con la tua mente..quando sarai morto quella mente quella cosa ke adesso ti fa pensare morirà e nn esisterà mai piu ??? Finirà per l eternità ???? Non ti sembra limitativo ke tutto ciò ke la tua mente è in grado di pensare is spenga ????
LA Discussione è aperta...........
Segnalibri