Risultati da 1 a 15 di 49

Discussione: metodo alla Nubret

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    182x76kg
    Messaggi
    87

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tenebro
    Ad esempio sollevare 100kg lentissimamente ai sicuramente espresso meno potenza che non sollevandone 99kg di SCATTO,perche' per ogni unita' di tempo hai fatto fuori piu' energia quel kg in meno viene ricompoensato dall'nergia che hai dovuto far fuori per vincere la forza di gravita'.
    in fisica...

    qua si parla di biofisica, se vogliamo, ma se non mi credi prova a sollevare 100kg in un minuto, poi sollevane anche 150 in mezzo secondo, poi dimmi come ti sei stancato di più.. si indubbiamente hai consmato più energia nella seconda, ma il muscolo cresce dopo uno stress, non dopo un consumo di energia, e nel primo caso si è stressato molto, ma molto di più...

    altro esempio:

    il metodo isometrico allora è un paradosso... tu non compi nessun movimento eppure aumenti al forza.. boh!?!

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    steveshady,il fatto che sia DIFFICILE,o quasi impossibile anche sollevare un peso per tre ore,cio' non vuol dire che debba essere un allenamento di POTENZA.Quello e' un allenamento di RESISTENZA,cioe' se non ci riesco come probabile,non e' perche' mi manca potenza,ma resistenza.

    Questi concetti sono universali,se io ho una batteria in grado di fornire 1 Ampere al secondo per tre ore di fila quindi con una carica di migliaglia di ampere a disposizione,parliamo di una lunga DURATA.

    Pero' se c'e' un altra batteria che fornisce DUE ampere in una volta,ma poi dura solo un secondo,quindi con una riserva totale miglialia di volte inferiore,e' tuttavia piu' POTENTE.perche' 2 Ampere/sec sono maggiori di 1/sec.Ha meno DURATA pero',meno cariche elettriche da parte.

    Per gli umani e' lo stesso,i concetti di potenza da una parte e LAVORO TOTALE compiuto sono la stessa cosa anche su gli umani,la potenza e' la quantita di lavoro in un dato tempo,poi c'e' quella TOTALE,che puoi anche averlo compiuto per pochissimo in una volta ma esserci stato un eternita' ed aver fatto un lavoto enorme.

    ESEMPIO:

    100kg * 1 REPS
    1KG * 100 REPS

    il TONNELLAGGIO,o LAVORO svolto e' LO STESSO,solo che nel primo caso la POTENZA e' maggiore

    ALTRO ESEMPIO

    1,1 kg*1 REPS
    1 kg *200000000000000000000 REPS

    Nel secondo caso il lavoro TOTALE SVOLTO e' ENORME,ASSURDO,IMPOSSIBILE per un umano da portare a TERMINE,pero' non e' per la POTENZA,ma per LA RESISTENZA o LAVORO TOTALE SVOLTO

    Nel primo invece,1,1KG*REPS il lavoro totale svolto e' ridicolo (1,1kg)essendo di una sola reps,pero',la potenza e' maggiore del 10% del secondo caso.

    Spero che tu abbia capito i concetti di resistenza e potenza.


    Ora tornando all'allenamento NUBRET nessuno dice che non essendo un allenamento di POTENZA quanto un BII non possa essere adatto alla crescita muscolare per concetti epsosti nei post precedenti

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    il metodo isometrico allora è un paradosso... tu non compi nessun movimento eppure aumenti al forza.. boh!?!
    In quel caso non si misurano le REPS (che si presume eseguite tutte uguali e nella stessa modalita')ma il TUT (tempo sotto tensione)per misurare il lavoro compiuto

    La forza di gravita' vuole tirare giu' il peso ma per ogni istante tu produci una controforza per tenerlo nella sua posizione.Siccome non ti muovi anziche le ripetizioni misuri la quantita' di tempo direttamente.

    In una ripetizione isometrica le tue cellule muscolari brucianoenergie per rimanere contratte,ma non mandi lo stimolo per bruciare quel poco di piu' per istante necessario per ogni tot di tempo per vincere la forza fi gravita' quel poco di piu' per TIRARE SU il peso e non limitarsi a mantenere la posizione

    Cresci perche' le cellule muscolari lavorano...il movimento e' limitato a una posizione ma c'e',perche' le fibre stanno contrattte contro una reistenza..
    Ultima modifica di Tenebro; 04-01-2005 alle 02:39 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    1°- il corpo non è un robot, la fisica vale fino a un certo punto.. dovete capire che il tempo è comunque uno stress muscolare che può sollecitare alcune cellule, quindi in un qualche modo richiede "potenza muscolare" non confondetevi con la fisica che neanche sapete a cosa serve
    il tempo e' uno stress muscolare che si chiama RESISTENZA

    la fisico so a cosa serve lo ho studiata all' ITIS e ho applicato quella per le reti elettiche.Usi il termine potenza per definire il concetti di "CAPACITA',BRAVURA"ma ha un siginificato preciso....
    ...(cmq per me il pump, è x la definizione non per LA MASSA!, è iniutile che mi venite a dire che scartate il life pump xke non fa crescere,
    E INVECE io sono uno di quelli che trovan ocredibile che UN PO' anche un allenamento NON ESATTAMENTE di potenza possa fare crescere un po' lo stesso perche' nella ellula muscolare anche gli elementi quali sarcoplasma e glicogeno fanno volume....io comunque parlo di un allenamento non proprio di potenza,di come si allenava nubret che mi sembra meno orirentato alla reistenza di un life pump
    Ultima modifica di Tenebro; 04-01-2005 alle 03:03 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    voglio specificare che ho parlato peso usato per le ripetizioni,perche' se seguo 100kg per una ripetizione dove tiro su il peso in due secondi uso piu' potenza di una in cui per lo stesso tempo ne tiro su che so 10.

    Poi pero' si misura la potenza tra pesi diversi su tempi di sollevamenti diversi,ed e' per questo che i powerlifter per periodi si allenano anche con pesi abbastanza leggeri rispetto al soli ma con movimenti DI SCATTO perche' allenano di piu' la potenza siccome l'enrgia per istante di tempo impiegata per vincere la forza di gravita' per sollevare un peso di scatto e maggiore di un peso un po'maggiore ma lentamente

    Comunque io non dico che un allenamento non di potenza non sia un allenamento adatto per i muscoli.....e per questo sono interessato al metodo all anubret che mi sembra comunque un po' diverso dal life pumo
    Ultima modifica di Tenebro; 04-01-2005 alle 03:00 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,154

    Predefinito

    qualcosa mi dice ke NUbret ci è arrivato istintivamente ad un allenamento del genere e non con formule fisike o simile ( x quelle c'è il mio splendido thread su rest pause ke Tenebro ricorderà sicuramente ).....



    Ma quello ke nn mi è kiaro è diciamo ke il metodo di Nubret in genere nn funzione su altre persone....ma per lui è andato benone no ?????Può essere ke questo metodo dia risulktati grandiosi a qualcun altro ????



    perkè nn provare ?????

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    220

    Predefinito

    -stabilito Che Cmq Il Metodo Ad Altissimo Volume Di Nubret Puo' Funzionare Per Alcune Persone Che Crescono Con Elevato Pompaggio .......e Ci Sono...
    Volevo Soltanto Dire Che Per Fortuna Non E' L'unico Modo Per Crescere Io Non Sarei Affatto Stimolato Da Un Simile Allenamento Il Bello Del Bb E' Anke Misurarsi Con Pesi Elvati ,studiare L'allenamento Le Ripetizioni Periodizzare.....con Il Metodo Nubret Non Hai Stimoli E' Del Tipo Prendi 15 Kg Pompa Pompa E Pompa....
    P.s Questa E' Ovviamente Una Mia Opinione(anke Perche' Io Amo I Carichi Elvati E Le Basse Ripetizioni) :d

Discussioni Simili

  1. NON partecipazione alla gara Serge Nubret Classic 2020 a Perugia
    Di Romulano nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21-10-2020, 10:45 AM
  2. Serge Nubret
    Di serge nubret nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 16-04-2007, 06:05 AM
  3. Sistemi di alenamento...Schwarzy,Nubret,Mentzer
    Di Rik_the_Dog nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07-01-2007, 01:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home