Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Curiosità su alimenti grassi pre allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Hai ragione. Ho dato per scontato che già si sapesse ma in effetti non e' che tutti si possano ricordare tutto.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Ciao! Argomento interessante direi. Io sono il tuo opposto per quanto riguarda l’allenamento, mi spacco sufficientemente di pesi e evito la corsa e qualsiasi tipo di attività aerobica con attenzione maniacale. Per quanto riguarda l’alimentazione è vero, evitare cibi troppi ricchi di grassi o comunque difficili da digerire dovrebbe essere un must (io sono la prima a spedirmi in palestra dopo aver mangiato le peggio paste lezze di sughi con il peso specifico di un buco nero) per rischiare di svaccare la performance sentendosi appesantiti e lenti come in botta da stupefacenti. Ognuno però funziona in maniera diversa. Ho provato a fare un allenamento a stomaco vuoto e ho rischiato il decesso, almeno per quanto riguarda l’allenamento coi pesi. In genere se non mangio, non carburo. Ciò significa anche mangiare una barretta proteica prima dell’allenamento.
    Per quanto riguarda il tuo caso, quanto sei alto e quanto pesi adesso? Sia 51 che 58kg mi sembrano un po’ pochini per un maschio. Considera che comunque 10km non sono pochi (per me poi che già dopo 2 metri sono in terapia intensiva) e leggendo qua e là da quanto ho capito durante sforzi prolungati del genere il rischio di andare in catabolismo è dietro l’angolo. Non è raro infatti vedere runner mangiare una barretta a metà corsa. Il fatto che il cibo ti dia sensazione di vomito non mi stupisce, io prima delle 8:30 non riesco a mandare giù nulla. Prova magari a mangiare la barretta quando hai già fatto qualche chilometro.
    Per quanto riguarda i tuoi sintomi può essere tutto e niente e puoi solo aspettare il parere del medico. Certo che, se sei al limite del sottopeso il tuo corpo potrebbe cercare di fartelo capire così.

Discussioni Simili

  1. Prediligere esercizi in pre-allungamento o pre-contrazione?
    Di Flexxxl nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-07-2022, 11:59 PM
  2. Il Metodo del pre-esaurimento muscolare o pre-exhaustion method
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-01-2014, 09:10 AM
  3. Articolo Muscle & Fitness alimenti post allenamento
    Di nonick009 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-06-2009, 10:25 AM
  4. grassi nel pre e nel post WO
    Di gibry nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-05-2007, 08:38 PM
  5. Grassi-grassi-grassi
    Di freddy_04 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-02-2006, 03:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home