Dal punto di vista fisiologico dopo uno sforzo fisico intenso e abbastanza duraturo, come una sessione d'allenamento coi pesi, il principale scopo del corpo non è certo la ricerca delle proteine, bensì la reintegrazione del glicogeno eventualmente perso mentre ci si allenava. Le scorte muscolari di glicogeno, + o meno intaccate, devono essere reintegrate il prima possibile...quindi post wo la cosa migliore è assumere carboidrati e non proteine.
Le proteine saranno utili nella fase plastica di "ricostruzione" che avverrà dopo, perlopiù nella notte che segue, quando il nostro muscolo affranto, provato e "danneggiato" dall'allenamento andrà a recuperare reintegrando i danni subiti utilizzando appunto i protidi, e quindi "crescendo".
Non mi pare fosse un concetto così sconosciuto I muscoli subito dopo l'allenamento hanno "fame" di carboidrati e non di proteine come solitamente si sostiene...