Mi pare ok.
Tutta quella roba che dici quasi da cronodieta, se ti trovi bene non ci sono problemi.
Ma alla fine molte sono bigioliche, forse cambieranno le virgole.
Le linee guida di Carnera rimangono ottime, ma anche lui essenzialmente (non vorrei mettere in bocca parole non dette, nel caso mi corregga l'interessato se riappare [emoji16]) in qualche ultimo post diceva che essenzialmente conta l'introito e poi la ripartizione macro.
Quindi se vuoi tentare l' ottimizzazione ok, ma guarda anche alla flessibilità, alla sostenibilità ed al buon senso quando non puoi stare lá col pentolino, insomma.
La creatina non lo so.
L'intra o il post liquido se fai un pasto dopo con calma non cambia nulla al nostro livello.
PS 700g di verdura a cena per raggiungere i carbo nei giorni off se ti vanno ok.
Altrimenti se aggiungi un po' di carbo complessi penso che tu non faccia nulla di male a meno di 200g al di in massa, seppur in off. Per dire, eh.
Segnalibri