Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Brawn e co

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,329

    Predefinito

    qualche movimento te lo fa veder, ma solo quelli non ritenuti blasfemi....quindi alzate laterali etc manco sapresti cosa sono al suo corso..
    Esercizi blasfemi....bè...io non ho letto il libro di Tozzi e penso che nemmeno lo leggerò..comunque mi sembra di aver intuito che (correggetemi se sbaglio)

    1 - Tratta tutti gli individui in egual modo?
    2 - Si sofferma solo ai multiarticolari o comunque sia esercizi fondamentali trascurando completamente gli altri (come dicevi ad es. alzate laterali ma a questo punto credo che gli esercizi blasfemi siano molti) ?
    3 - Fà molta leva sugli integratori ? ...e mi fermo qui §83
    4 - Quando vedo il mio amico che fa gli stacchi mi vien da piangere
    5 - Tutti quelli che non si dopano sono hardgainer ??

    PS. a scanso di equivoci...visto che non ho letto il suo libro...non stò criticando ma chiedendo circa idee che leggendo e vedendo mi son fatto...azzie
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    circa l ultimo punto lo correggerei in : TUTTI QUELLI CHE HANNO UN BEL FISICO SONO DOPATI

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,329

    Predefinito

    circa l ultimo punto lo correggerei in : TUTTI QUELLI CHE HANNO UN BEL FISICO SONO DOPATI
    Non volevo essere drastico....
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    155

    Predefinito

    Originally posted by Antonio
    Senza andare a ricercare alla rinfusa all'interno di questo ottimo forum, dove posso trovare un articolo essenziale e soprattutto utile a capire bene come pianificare cicli e mesocicli?
    https://www.bbhomepage.com/cgi-bin/b...asp?IDNews=118

    https://www.bbhomepage.com/cgi-bin/b...asp?IDNews=119

    https://www.bbhomepage.com/cgi-bin/b...asp?IDNews=120
    ****************

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito Re: Brawn e co

    Originally posted by yukatan
    mi pare (nn saltatemi adosso quindi!) che stuart mc nn dia troppa importanza ai vari cicli, mesocicli, forza, massa, scarico e tutte quelle cose che stanno alla base del biio di tozzi.
    mi direte quello di stuart mc è bii non biio, ok ma uno può continuare ad aumentare il peso anche di pochi etti tutte le settimane per tipo 6 mesi o è pura follia? il bii mi sembra + un: finchè puoi aumenta poi stacca una settimana quando sei in stallo e se continui a progredire perchè cambiare tabella di marcia? il biio mi sembrava di + un: meglio fare cicli e mesocicli per evitare settimane di pausa completa e periodi di ristagnamento.
    che ne pensate? si può aumentare piano piano per un bel po di tempo oppure è meglio lasciare spazio ai più organizzati cicli?
    grazie
    Quella "o" nella sigla BIIO è proprio la differenza macroscopica tra il BII alla Mc e l' allenamento proposto da Tozzi. Organizzazione = periodizzazione!
    Se poi sia meglio affidarsi alla periodizzazione "istintiva" di McRobert o a quella "programmata" di Tozzi... beh, non è un discorso così semplice.

    Mc sostanzialmente punta molto sulla semplicità e sulla personalizzazione, Tozzi sulla programmazione e sulle leggi statisticamente "universali" della fisiologia. Il primo si basa sull' esperienza, il secondo sulla scienza. Prova entrambi i metodi e poi dimmi quale dei due ti sembra il migliore!

    Per quanto riguarda il BII, ci sono diversi accorgimenti per far sì che la forza aumenti costantemente. Un ciclo parte a mezza intensità, quando stalli puoi diminuire frequenza e/o volume, oppure puoi fare 7-10 giorni di scarico... e così via. Se non stalli... vai avanti senza problemi! Questa è quella che io chiamo "periodizzazione istintiva". E in questa ottica è logico che si aumentare il carico per 6 mesi!
    Nel BIIO invece tutte queste cosucce sono organizzate a priori. Sai quando fare lo scarico, quando i massimali, quando spingere di più... eccetera.
    Personalmente credo che il metodo migliore sia la classica via di mezzo.

Discussioni Simili

  1. Oltre Brawn
    Di superpier nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 24-08-2014, 11:18 AM
  2. OLTRE BRAWN (Stuart Mcrobert)
    Di gliovan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-12-2013, 12:35 PM
  3. Oltre brawn
    Di alexjblues nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29-12-2008, 06:30 PM
  4. info brawn
    Di drakkar nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-12-2005, 10:45 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home