Allora,
sull'onda della morte di Simmons proverò a condividere il mio percorso qui. Penso che ci sia del valore nel condividere, valore soprattutto per chi guarda questo mondo da fuori. Il mio tentativo è quindi quello di abbassare le barriere di ingresso.
Non perchè voglia necessariamente coinvolgere più gente, lo faccio soprattutto per facilitare chi si interessa e facilitare quindi che i benefici del powerlifting si propaghino con semplicità.
Come è successo per me qualche anno fa.
Incominciamo.
Questa fase per me si chiama "Efficienza"
Ho bisogno di ottimizzare al massimo il poco tempo che posso passare ad allenarmi.
I miei allenamenti durano massimo 90 minuti (magari qualche minuto in più) e volendo gareggiare con attrezzatura, ho bisogno che ogni sessione sia profiqua.
Durante la pandemia ho passato qualche mese allenandomi a corpo libero e con casse d'acqua ed elastici.
Sono riuscito poi a crearmi prima una piccola postazione dove tornare ad allenarmi con i pesi (carico massimo 130kg), che nel tempo è diventata una vera home gym nella quale sono indipendente al 90%. Nel restante 10% mi adatto.
Ho un allenatore, Claudio Oldani, e devo dire che stiamo lavorando bene insieme.
Gli allenamenti sono molto ritagliati sulla mia disponobilità di tempo e variano a seconda del periodo e della vicinanza delle "scadenze" che sono le gare. Al momento stiamo veleggiando verso gli italiani di powerlifting open di giugno.
In questa fase c'è un allenamento leggero ed uno pesante per squat e panca mentre stacco lo sto facendo una volta a settimana. Faccio molti fondamentali canonici, i parziali che usavo molto anni fa continuo a farlo ma come assistenziali. Uso anche le catene e gli elastici, ma non sono mai il focus.
Ho iniziato dal 2022 ad inserire allenamenti aerobici, ho preso una cyclette con la quale faccio almeno 4 sessioni a settimana brevi ma intense.
Faccio stretchin in maniera consistente e devo dire che mi ha cambiato la resa degli allenamenti e il recupero dopo gli stessi.
Mantengo una alimentazione controllata con % di macro e kcal che variano a seconda del periodo e così facendo da circa un anno sono felicemente tornato sopra i 110kg.
Questo è anche il mio primo anno da master, lo ho iniziato con il Campionato Italiano di stacco master classic, in cui ho fatto 250kg che sono un mio all time PR raw.
Queste sono le cose che sono cambiate nel tempo, le novità.
Al momento sono in una settimana totalmente raw, c'è un alternarsi di allenamenti raw e gear che poi diventerà solo gear man mano che la gara si avvicinerà.
Fin qui la preparazione è andata abbastanza bene anche se una spalla e un gomito un po' capricciosi non mi fanno essere sereno al 100% durante gli allenamenti di panca, vediamo questa settimana come andrà.
Vi aggiornerò.
Segnalibri