Pagina 107 di 108 PrimaPrima ... 757979899100101102103104105106107108 UltimaUltima
Risultati da 1,591 a 1,605 di 1612

Discussione: Diario di Ungeheuer

  1. #1591
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Allora,
    sull'onda della morte di Simmons proverò a condividere il mio percorso qui. Penso che ci sia del valore nel condividere, valore soprattutto per chi guarda questo mondo da fuori. Il mio tentativo è quindi quello di abbassare le barriere di ingresso.
    Non perchè voglia necessariamente coinvolgere più gente, lo faccio soprattutto per facilitare chi si interessa e facilitare quindi che i benefici del powerlifting si propaghino con semplicità.
    Come è successo per me qualche anno fa.
    Incominciamo.
    Questa fase per me si chiama "Efficienza"

    Ho bisogno di ottimizzare al massimo il poco tempo che posso passare ad allenarmi.
    I miei allenamenti durano massimo 90 minuti (magari qualche minuto in più) e volendo gareggiare con attrezzatura, ho bisogno che ogni sessione sia profiqua.

    Durante la pandemia ho passato qualche mese allenandomi a corpo libero e con casse d'acqua ed elastici.
    Sono riuscito poi a crearmi prima una piccola postazione dove tornare ad allenarmi con i pesi (carico massimo 130kg), che nel tempo è diventata una vera home gym nella quale sono indipendente al 90%. Nel restante 10% mi adatto.

    Ho un allenatore, Claudio Oldani, e devo dire che stiamo lavorando bene insieme.
    Gli allenamenti sono molto ritagliati sulla mia disponobilità di tempo e variano a seconda del periodo e della vicinanza delle "scadenze" che sono le gare. Al momento stiamo veleggiando verso gli italiani di powerlifting open di giugno.
    In questa fase c'è un allenamento leggero ed uno pesante per squat e panca mentre stacco lo sto facendo una volta a settimana. Faccio molti fondamentali canonici, i parziali che usavo molto anni fa continuo a farlo ma come assistenziali. Uso anche le catene e gli elastici, ma non sono mai il focus.

    Ho iniziato dal 2022 ad inserire allenamenti aerobici, ho preso una cyclette con la quale faccio almeno 4 sessioni a settimana brevi ma intense.

    Faccio stretchin in maniera consistente e devo dire che mi ha cambiato la resa degli allenamenti e il recupero dopo gli stessi.

    Mantengo una alimentazione controllata con % di macro e kcal che variano a seconda del periodo e così facendo da circa un anno sono felicemente tornato sopra i 110kg.

    Questo è anche il mio primo anno da master, lo ho iniziato con il Campionato Italiano di stacco master classic, in cui ho fatto 250kg che sono un mio all time PR raw.

    Queste sono le cose che sono cambiate nel tempo, le novità.
    Al momento sono in una settimana totalmente raw, c'è un alternarsi di allenamenti raw e gear che poi diventerà solo gear man mano che la gara si avvicinerà.
    Fin qui la preparazione è andata abbastanza bene anche se una spalla e un gomito un po' capricciosi non mi fanno essere sereno al 100% durante gli allenamenti di panca, vediamo questa settimana come andrà.

    Vi aggiornerò.
    Ultima modifica di ungeheuer; 28-03-2022 alle 03:08 PM

  2. #1592
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Bentornato e piacere.
    Avere atleti nel forum che postano è sempre di stimolo e formativo per chi ha iniziato da poco (come me) per pura passione e cerca sempre di "rubare" da chi ha e sta dedicando ai pesi una bella fetta della propria vita.
    Spero continuerai ad aggiornare, magari pure con qualche video.
    Ciao.

  3. #1593
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ungeheuer Visualizza Messaggio
    Allora,
    sull'onda della morte di Simmons proverò a condividere il mio percorso qui. Penso che ci sia del valore nel condividere, valore soprattutto per chi guarda questo mondo da fuori. Il mio tentativo è quindi quello di abbassare le barriere di ingresso.
    Non perchè voglia necessariamente coinvolgere più gente, lo faccio soprattutto per facilitare chi si interessa e facilitare quindi che i benefici del powerlifting si propaghino con semplicità.
    Come è successo per me qualche anno fa.
    Incominciamo.
    Questa fase per me si chiama "Efficienza"

    Ho bisogno di ottimizzare al massimo il poco tempo che posso passare ad allenarmi.
    I miei allenamenti durano massimo 90 minuti (magari qualche minuto in più) e volendo gareggiare con attrezzatura, ho bisogno che ogni sessione sia profiqua.

    Durante la pandemia ho passato qualche mese allenandomi a corpo libero e con casse d'acqua ed elastici.
    Sono riuscito poi a crearmi prima una piccola postazione dove tornare ad allenarmi con i pesi (carico massimo 130kg), che nel tempo è diventata una vera home gym nella quale sono indipendente al 90%. Nel restante 10% mi adatto.

    Ho un allenatore, Claudio Oldani, e devo dire che stiamo lavorando bene insieme.
    Gli allenamenti sono molto ritagliati sulla mia disponobilità di tempo e variano a seconda del periodo e della vicinanza delle "scadenze" che sono le gare. Al momento stiamo veleggiando verso gli italiani di powerlifting open di giugno.
    In questa fase c'è un allenamento leggero ed uno pesante per squat e panca mentre stacco lo sto facendo una volta a settimana. Faccio molti fondamentali canonici, i parziali che usavo molto anni fa continuo a farlo ma come assistenziali. Uso anche le catene e gli elastici, ma non sono mai il focus.

    Ho iniziato dal 2022 ad inserire allenamenti aerobici, ho preso una cyclette con la quale faccio almeno 4 sessioni a settimana brevi ma intense.

    Faccio stretchin in maniera consistente e devo dire che mi ha cambiato la resa degli allenamenti e il recupero dopo gli stessi.

    Mantengo una alimentazione controllata con % di macro e kcal che variano a seconda del periodo e così facendo da circa un anno sono felicemente tornato sopra i 110kg.

    Questo è anche il mio primo anno da master, lo ho iniziato con il Campionato Italiano di stacco master classic, in cui ho fatto 250kg che sono un mio all time PR raw.

    Queste sono le cose che sono cambiate nel tempo, le novità.
    Al momento sono in una settimana totalmente raw, c'è un alternarsi di allenamenti raw e gear che poi diventerà solo gear man mano che la gara si avvicinerà.
    Fin qui la preparazione è andata abbastanza bene anche se una spalla e un gomito un po' capricciosi non mi fanno essere sereno al 100% durante gli allenamenti di panca, vediamo questa settimana come andrà.

    Vi aggiornerò.
    nooooooo!!!! che bello rivederti anche se solo virtualmente!!!
    bentornato!!!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #1594
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Ciao a tutti!
    Grazie per il caloroso benvenuto.

    Questa settimana è stata particolare, ho fatto i miei soliti quattro allenamenti che sono stati raw.
    Buone sensazioni su squat e stacco, panca invece mi richiede una concentrazione maggiore. Ho una spalla che fa un po' i capricci ed in effetti è da dopo una gara che ho fatto in ottobre 2021 che non ingrano come vorrei.
    Sabato ho iniziato la settimana gear, il che è particolare perchè di solito non mi alleno nel weekend.
    Ho provato una maglia nuova che avevo comprato prima della pandemia, a gennaio 2020. Mi era arrivata proprio all'inizio del lock down e causa le palestre chiuse, non l'avevo mai provata fino a sabato. In realtà avevo provato a metterla da solo ma con scarsi risultati.
    L'allenamento è andato bene, ovviamente siamo lontani km dal toccare il petto, ma per essere un primo allenamento non è male.
    Ora proseguo con questa settimana gear, stasera squat.
    L'altra novità è che tornerò al forma club per qualche allenamento. Mi sono iscritto in settimana.

  5. #1595
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    bentornato Giuseppe!
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  6. #1596
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    se vuoi un compagno di giochi io sono dal colonnello tutti i sabati verso le 13
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  7. #1597
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Ciao Gigi, vediamo sicuramente capiterà.
    Sfrutterò sicuramente le sere in cui esco da lavoro.

    Ho appena concluso l'ultima settimana con attrezzatura da allenamento. Per ora tutto bene.
    I punti su cui devo stare estremamente attento sono:
    - l'affondo nello squat
    - toccare il petto in panca
    - non lanciare il bilanciere contro gli appoggi in panca

    Stacco tipicamente è più gestibile, anche perchè ho un corpetto comodo (per quello che può essere comodo il corpetto).
    Sabato sono stato dall'osteopata per la spalla che la ho sempre un po' dolorante.
    Mi ha confermato essere a causa della mobilità delle scapole (poca) e della differenza di tono tra il petto e il dorso.
    In effetti complementari per il dorso finisco sempre per farne pochi, perchè facendoli a fine allenamento sono quelli che tipicamente salto se sono in ritardo.
    Vedrò di inserire qualcosa di facile da fare in termini di setup, tipo una sorta di lat machine ma con elastici, e di farlo 2/3 volte a settimana.
    La mia ultima settimana raw inizia stasera.

  8. #1598
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    personalmente per il dorso trovo notevolmente divertente e utile il rematore pendlay, dinamico che non annoia e veloce da fare a fine workout
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  9. #1599
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    non lo ho mai fatto, immagino si carichi di più. Da provare
    Stavo pensando di fare:
    -Lunedi dopo lo squat: trazioni + lat machine con carrucola con presa a triangolo (unica che ho in questo momento)
    - Mertedì dopo panca: 4x15 (leggero e veloce) di qualcosa
    - giovedì dopo stacco: rematore pesante (qui potrei mettere del Pendalay)

  10. #1600
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    ma alla fine devi vedere come ti trovi, io uso un carico di gestione media, senza cuocere troppo il dorso ma con un range di ripetizioni medie (6/8). riscontro una maggiore stabilità scapolare e una migliore tenuta lombare
    nella tuo routine forse lo inserirei dopo la panca
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  11. #1601
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Hai ragione Senshi, alla fine anche io difficilmente vado sotto le 8 ripetizioni.
    Non faccio il rematore dopo la panca per non disturbare la bassa schiena, magari è solo una mia fisima.

  12. #1602
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Settimane raw finite, da qui in poi solo gear.
    Questa settimana ho lavorato abbastanza pesante sul raw (80%) e anche se non era in programma ne ho approfittato per fare 1/2 singole in squat e panca con l'attrezzatura da gara per iniziare a prendere confidenza.
    La settimana è finita bene e con molto affaticamento generale, specialmente nelle gambe che (sembrerà strano) uso molto anche in stacco.
    Poi Pasqua, a Pasquetta ho anche fatto festa e così ho rimandato l'allenamento del lunedì a ieri (martedì). Posso anticiparvi che con il corpetto da gara lo squat è venuto orribile.

    La cosa strana di questa preparazione è che settimana prossima sarò completamente off per un impegno di lavoro/studio, devo trovare il modo di gestire l'ansia di non allenarmi a circa un mese dalla gara

  13. #1603
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Sonoro fuori gara al Campionato Italiano o Gara Nazionale dello scorso 4/06.
    Tre squat paralleli, su tre squat ho preso una sola luce bianca.
    Sapevo di avere problemi, pensavo di essere in una posizione peggiore in panca.
    Sono entrato con 260 e ho detto a mio fratello (che mi seguiva in gara) che qualsiasi cosa fosse accaduto avremmo fatto 275 in seconda, perchè un problema di affondo non sarebbe stato risolto in ogni caso rifacendo 260.
    Quindi è andata così:
    260
    275
    275
    tutte nulle. Il mio best è 280 e l'idea qui era di cercare un PR.

    Morale: lavorare su profondità, non tollerare niente che non sia profondo fino dal riscaldamento.
    Questo vorrà dire cambiare il mio modo di scaldarmi per lo squat gear. Io infatti metto il corpetto subito, da bilanciere vuoto. Questo vuol dire che inizio a fare alzate potenzialmente valide al 90% dell'entrata. Evidentemente, al momento, è troppo tardi.
    E poi userò un riferimento per capire quando sono valido in allenamento, finchè ne avrò bisogno. E si va avanti.
    Appena ho un po' di tempo monto un video.

  14. #1604
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Mi è dispiaciuto, ho provato anche io ed è bruttissimo.

    Guarda che però a me il coach ha fatto una menata perchè secondo lui non devo poter scendere sempre sotto il parallelo, ma solo a carichi massimali. Per il resto mi ha detto di scendere fin dove tira il corpetto e non oltre. Gear è veramente un casino, se carichi poco non scendi, se carichi tanto ... non risali .

    Per il riferimento dell' affondo devi farti le riprese di lato per essere sicuro tu stesso, altrimenti rischi delle cantonate se ti fidi degli altri (non per cattiveria, ma perchè la valutazione è veramente difficile, pensa che Gianluca mi ha gridato di risalire sull ultimo squat perchè secondo lui era valida e poi ho preso la nulla, è difficile)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #1605
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Ciao Doc,
    si si io filmo tutti gli allenamenti da sempre, è un ottimo consiglio in effetti. Il problema è essere indulgente su quello che si vede.
    Ed anche il fatto che la profondità del video la si vede dopo lo squat, non durante. Con un riferimento (box) diventa tutto più immediato e questa è la strategia che userò.
    Sull'affondo col corpetto, certo non si può essere validi al 50% del max e sicuro il peso è un elemento nell'equazione dell'affondo ma non è assolutamente l'unico.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Risposte: 841
    Ultimo Messaggio: 25-12-2010, 11:07 PM
  3. Ungeheuer al Campionato Italiano
    Di ungeheuer nel forum Strength's Related
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 07-06-2008, 06:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home