Grande per il PR!
Grande per il PR!
Bel PR, solido durante tutta l'alzata.
@Pete Nasmil..grazie..ma al mio Bw quel peso sarebbe solo allenante...2bw ovvero 166kg raw la vedo dura.
23.03.2022
Warm up
Spinning 25'
10x agilità
10x forza
10x fuori sella
Front 20 6x6
Bumper 10kg
Front raise 4x8
Chest press 4x10
15kg 2x5
Plank 3x max
Stretching
25.03.2022
Stacco
90 2x2
110 x2
130x1
140x1
150 x1
160 3x0
https://youtu.be/lLuiZkvHEb8
Reverse bench 80 4x12
Front raise 15 4x8
Chest press/driver
15 3x8
Il giochetto di partire diesel si è rotto già con 160..non ho fatto il video dei 150 perché ero convinto di andare ben oltre iggi...
Ma quante volte stacchi ad alte percentuali in settimana?
È normale che non tiri sempre.
Lo stacco bastona la testa se lo tratti sempre quasi a cercare un massimale.
Ultima modifica di PistolPete; 25-03-2022 alle 09:47 PM
Concordo con Pete, non puoi sempre tirare lo Stacco pesante, inoltre sai perchè non ci sei riuscito? : perchè ti sei irrigidito per paura del carico e non hai rilassato le spalle guadagnando i centimetri che ti servivano per farlo
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
@Pete...in settimana tipo 1 stacco pesante ed uno leggero..stranamente mi sento meno stanco a tirare submassimali per adesso..
L idea di fare volume non mi farebbe neanche cominciare i w.o
Ma dovrò cominciare..lo so
@Doc..sicuramente ero intimorito e teso.
Non di fare volume, ma se lo fai due volte lo si modula ad alte percentuali con qualche puntata altissima con altre più basse o tecniche. Solitamente, poi bisogna vedere cosa ti interessa e, non ultimo, alla fine devono essere cose che ti piace fare.
Comunque se già fai così ho sbagliato, mi pareva lo facessi più volte.
Qualcosa dovrò tirare fuori..prima del crac alla mano mi suggeristi l Ed Coan e per adesso è il più probabile.
Ho riguardato la versione classica ed è per intermedi/avanzati.
Ci sono molte percentuali sfidanti, inoltre si compone di un lavoro più alto in percentuale insieme a del lavoro in velocità in cui addirittura sono segnati i tempi d'esecuzione.
Inoltre ci sono assistenze precise.
Non ricordo se nel link che ti mandai c'era qualche variante.
È da valutare bene perché succhia e qualche percentuale è parecchio tosta a vederla su carta e lo dico io che alzo i coriandoli, figurati se si comincia a tirare qualcosina...
io starei su qualcosa di più semplice, ma sempre abbastanza sfidante, a me attirava ma andrei a fare qualcosa troppo più grosso di me.
Anche io comunque trovo difficoltà nel trattarlo "in programmazione", lo stacco.
Mi piace poco il "lineare" su questa alzata, in rete non è che si trovi poi molto.
Sicuramente un aspetto, quello di programmare, su cui lavorare parecchio, tra i tanti.
Ultima modifica di PistolPete; 26-03-2022 alle 06:23 AM
@Pete
Riporto una versione con previsione a 170kg
L assistenza non la considero..l attivazione è sempre quella fino ad una doppia con %
Ultima modifica di Karn; 26-03-2022 alle 11:13 AM
Do un'occhiata bene, per quanto ne possa capire, stasera dopo palestra, sono al lavoro.
Intanto ti chiedo: lo vuoi tirare su o migliorarlo tecnicamente?
Le puntate brevi al Max ti si addicono, dopo le percentuali sinceramente sono sicuramente indicative, ma ci devi mettere i tuoi carichi accanto e capire se puoi effettivamente tirarli senza morire.
Le speed deadlift le puoi usare anche per un lavoro più tecnico, per lavorare sul gesto. Anche se non sono TROPPO veloci sticazzi, sinceramente credo che quelli servano sopratutto ad atleti che vogliono alzare il loro massimale che hanno già notevole.
Sicuramente l'ho guardato più volte in passato e non è un programma semplice, però visto che ti rompi, a quanto ho capito, a fare "volume", può coniugare al meglio le tue esigenze. Cioè puntate alte per non farti addormentare, più lavoro più basso per lavoro tecnico.
Rimane il fatto della fattibilità pratica, questo in tutta trasparenza non ho la competenza per darti un'opinione.
Per me, calcolando 130kg di Max e la mia anzianità di allenamento, deve passare molta acqua sotto i ponti.
Anche perché da quando lo faccio 1×week, ho sicuramente sempre bisogno di aggiustare ogni volta la tecnica, ma le sedute feeder veloci al 65 o giù di li, le vedrei meglio per un neofita per farci prettamente lavoro sul gesto motorio puro. In 2xweek. L'altra seduta una progressione più semplice in intensità ma con più volume. Invece tu puoi sfruttarle meglio, perché con il 65 puoi curare abbastanza la forma dell'alzata, ma a quel massimale che prendi in considerazione, il bilanciere a quella % diciamo che qualcosina inizia a pesare.
Se vuoi provarlo sicuramente non ti uccide, i frutti che ti dará non lo so per quello di cui sopra.
Però lo devi sapere da solo, alla fine.
Tosto, lo è. Fuori discussione.
Lui lo consiglia ad intermedi, avanzati e l'ha fatto in prima persona per alzare il suo 1RM che era però già spaziale.
Come concetto di fondo mi piace molto.
Alla fine ho detto tutto ora [emoji1787]
Ps io nell'ultimo programma di stacco che ho fatto le percentuali le ho sicuramente guardate. Ora non so se questa è la procedura corretta, però, come ho scritto sopra, ci ho messo subito i carichi reali accanto per verificarne la fattibilità. Naturalmente un programma deve essere sfidante per darti stimolo, qualche alzata sarà naturalmente da fare col pepe al culo, questo è normale, però sono stato oggettivo al massimo con le mie possibilità. Nel senso, se avessi visto che c'erano carichi che rischiavo seriamente di fallire, sarei stato propenso a non farlo. Non è una scheda malleabile da neofita con progressioni in cui anche se scali del peso non succede nulla, è concepita in un certo modo ed andrebbe fatta e tale quale. Se ad esempio in una settimana ti blocchi e non alzi, cosa fai, hai buttato via del tempo e basta? Puoi anche abbassare il carico, ma il programma un po' di essenza la perde. Bisogna vedere se interessa, io se dovessi fare in questo modo sicuramente farei una cosa più semplice in cui se scalo del peso in progressione, mi girerebbero le balls, ma alla fine non muore nessuno.
Ora non so se quella tabella l'hai presa da internet pronta od è già riferita a te stesso col tuo Max, controlla le progressioni pesanti e valuta se oggettivamente puoi tirarle senza svaccare, ma col giusto stimolo.
Alla fine la fattibilità pratica credo sia questa.
Ciao.
Ultima modifica di PistolPete; 26-03-2022 alle 12:26 PM
Grazie Pete per il tempo dedicatomi..
Allora, vorrei imparare la tecnica ma come sempre questo programma sarà solo un mezzo e non il fine..se alla fine non arrivo a 170 ma finalmente riesco ad essere passabile ..sarà un successo.
Gli scogli saranno a 152kg e 162 ma avrò un mese e mezzo per prepararmi.
Segnalibri