nn si tratta di vedere se riesco a fare 200 rip con 10 kili..........
di sicuro nn è indicato x la crescita muscolare questo è sicuro.....
se poi sia meglio di una nuotata o aerobica è un altro par di maniche ( o di balle )![]()
nn si tratta di vedere se riesco a fare 200 rip con 10 kili..........
di sicuro nn è indicato x la crescita muscolare questo è sicuro.....
se poi sia meglio di una nuotata o aerobica è un altro par di maniche ( o di balle )![]()
come sietesuperficiali...................................... .................................................. .................................................
allora, volete provare o no???
non giudicate senza conoscere...
e poi la potenza è data da forza*tempo, quindi è più potente fare 200rip con 10kg che non 4rip alla panca con 100..
ma forse a voi interessa fare gli sboroni... e certo, il 30% è poco, che figura ci faccio con chi mi vede...si devo fare lo spaccone 100kg di panca... cosi tutti ammirano!!
è questo per voi il bodybuilding??
numbert non era uno scemo, la definizione è importante quanto la massa, e poi vi sfido io se vi trovate in una situazione critica cosa è più imoportante.. voi avete forza ma zero resistenza, in caso di emergenza dopo pochi secondi siete out, ma nella vita a volte ci si trova a dover resistere e stringere i denti per molto più tempo..
[QUOTE=steveshady]come sietesuperficiali...................................... .................................................. .................................................
allora, volete provare o no???
non giudicate senza conoscere...
e poi la potenza è data da forza*tempo, quindi è più potente fare 200rip con 10kg che non 4rip alla panca con 100..
ma forse a voi interessa fare gli sboroni... e certo, il 30% è poco, che figura ci faccio con chi mi vede...si devo fare lo spaccone 100kg di panca... cosi tutti ammirano!!
è questo per voi il bodybuilding??
- MAC CHE GASTRONERIE VAI DICENDO?![]()
LA POTENZA = LAVORO\TEMPO =
LAVORO=FORZA X SPOSTAMENTO
E QUINDI SOSTITUENDO LA POTENZA PUO' ESSERE ESPRESSA ANKE COME FORZA PER VELOCITA' P=F X V = [ joule\s]=watt
quindi la tua " teoria che e' piu' potente fare 200 rip con 10 kg che 4 rip con 100 scusami ma e' un'emerita stronzata............
-eserciteresti piu' potenza a fare 200 rip con 10 kg che 4 con 100 kg se compieresti 200 rip in un intervallo di tempo minore rispetto a compiere 4 rip..umanamente impossibile........
e poi guarda che prendi proprio un granchio dicendoo che chi carica 100 kg o piu' e solo per fare lo sborone .........se e' cosi io sono farlo ...pero' intanto la mia forza e' di tutto rispetto...
numbert non era uno scemo, la definizione è importante quanto la massa, e poi vi sfido io se vi trovate in una situazione critica cosa è più imoportante.. voi avete forza ma zero resistenza, in caso di emergenza dopo pochi secondi siete out, ma nella vita a volte ci si trova a dover resistere e stringere i denti per molto più tempo..[/QUOTE]
-che discorsi sono non si puo' essere una macchina perfetta o si sceglie il fisico muscoloso e potente o quello esile ma resistente ...........e' fisica la potenza e la rsistenza sono 2 strade opposte altrimenti si vedrebbero maratoneti sa sollevare 200 kg e bb a correre 50 km.
e in oltre guarda che il fine ultimo del bb e' il fisco ovvero la costruzione del tuo corpo quindi personalmente posso dire che non mi interessa minimamente avere la rsistenza per sollevare 200 volte 10 kg il mio interesse e' creare un allenamento che sia produttivo e adatto a costrure un corpo forte e in forma .
Effettivamente, non capisco che beneficio possa dare fare tante reps con un peso così basso per un bber. Passi l'alto volume ma 200 reps di curl con 10kg x parte (che tra l'altro è un'ammazzata, io non ce la farei mai e poi mai) a che servono? Sicuramente non all'ipertrofia, e siccome per un bber il fine ultimo è quasi sempre questo...
L'utilizzare pesi alti negli esercizi non sempre è sintomo di sboronevolezza; spesso capita, ma + frequentemente (se la palestra è seria) chi usa carichi elevati lo fà perchè ne ha bisogno, perchè conc arichi minori non continuerebbe a crescere. Il discorso che fai tu è valido se si parla della generica ricerca di una forma fisica atletica e in salute, ma se si parla di bbing e quindi di costruzione di muscoli GROSSI allora sei fuori strada.
mi ero perso questo post..Originariamente Scritto da steveshady
sto morendo dalle risate!![]()
![]()
ragazzi da domani tutti a fare 200 ripetizioni con 1 kg di alzate laterali, sai che deltoidi a palla!
e x i glutei striati cosa c'è di meglio di 30 serie da 100 ripetizioni di calcio d'asina?![]()
ah..beata ingenuita!
leggi il forum, va che è meglio.
se un powerlifter leggesse quello ke hai scritto verrebbe a casa tua a pikkiarti ( okkio ad andre e lorenzo )..... ogni persona deve decidere i suoi obiettivi e lavorare per quelli.....
se vuoi diventare magro vai giù di attività aerobike ( nn intendo aerobica con tutu )
se vuoi diventare forte ti alleni come un powerlifter
se vuoi diventare resistente al dolore ( nn so ke kazzo te ne fai però ) fai quello di cui parli
se vuoi diventare grosso e ben definito fai BB come si deve
qui potrebbe venire utile il metodo alla nubret......se vuoi diventare grosso e ben definito fai BB come si deve
chi fa 10kg per 200 rip fa un volume di avoro di 2 TONNELLATE TOTALE,e poi la potenza è data da forza*tempo, quindi è più potente fare 200rip con 10kg che non 4rip alla panca con 100..
la potenza e' la forza sprigionata IN UNA UNITA' di tempo,non moltiplicata per il TEMPO TOTALE,quello e' il volume di lavoro.
La potenza e' l'energia sprigionata in una unita' di tempo appunto,e per sapere se e' piu' potente una ripetizione lenta con 100 o una esplosiva con 50 kg si fanno i dovuti calcoli visto che per spostare 50kg velocemente potrebbe essere sprigionata una potenza maggiore o simile dipende dal tempo delle ripetzione,tanto + la fai velocemente tanto + per unita' di tempo hai vinto la forza di gravita' quindi hai srigionato un energia maggiore che son che no facendo 100kg lentamente
Ad esempio sollevare 100kg lentissimamente ai sicuramente espresso meno potenza che non sollevandone 99kg di SCATTO,perche' per ogni unita' di tempo hai fatto fuori piu' energia quel kg in meno viene ricompoensato dall'nergia che hai dovuto far fuori per vincere la forza di gravita'.
L'allenamento alla nubret non e' un allenamento di potenza,ma di volume di lavoro,di certo non e' anaerobico al massimo,tuttavia il fatto che senza danneggiare le fibre del muscolo lo stimoli molto mi piace
1°- il corpo non è un robot, la fisica vale fino a un certo punto.. dovete capire che il tempo è comunque uno stress muscolare che può sollecitare alcune cellule, quindi in un qualche modo richiede "potenza muscolare" non confondetevi con la fisica che neanche sapete a cosa serve...(cmq per me il pump, è x la definizione non per LA MASSA!, è iniutile che mi venite a dire che scartate il life pump xke non fa crescere, io non ho detto questo, ma integrato alla palestra normale può essere molto utile... ma per voi, nel bb la definizione non esiste?volete solo la massa?? venite a magnà da mi' NONNO!! in 2 giorni sarete dei perfetti GALEAZZI.. a voglia a te a massa!
)
2°-che me ne faccio della resistenza al dolore?
.... quasi non risponderei......
se volevo i muscoli solo per bellezza mi sarei fatto il silicone... io cerco di ottenere il massimo, anche fuori dalla palestra i muscoli devono sapersela cavare in ogni situazione, non che hai due braccia enormi ma dopo due minuti che porti una valigia stai in coma...
..ma se preferisci...
3°-io dico castronerie... può essere, di sicuro se me lo dice uno che non sa fare neanche una quotatora.. sarà cosi!
in fisica...Originariamente Scritto da Tenebro
qua si parla di biofisica, se vogliamo, ma se non mi credi prova a sollevare 100kg in un minuto, poi sollevane anche 150 in mezzo secondo, poi dimmi come ti sei stancato di più.. si indubbiamente hai consmato più energia nella seconda, ma il muscolo cresce dopo uno stress, non dopo un consumo di energia, e nel primo caso si è stressato molto, ma molto di più...
altro esempio:
il metodo isometrico allora è un paradosso... tu non compi nessun movimento eppure aumenti al forza.. boh!?!
Segnalibri