Risultati da 1 a 15 di 681

Discussione: Diario di sbiego

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Non sono sicuro di aver capito quando "mi cede il braccio destro" se intendi una cosa generalizzata probabilmente dipende dal fatto che l' appoggio della scapola da quel lato non è ottimale, il peso del bilanciere si scarica sulla panca tramite le scapole (se non è ben posizionata il braccio cede). Però in generale non sei abbastanza compatto e non hai controllo: non spingi con le gambe verso le spalle ( o perlomeno non lo fai quanto potresti) e non fai il fermo al petto ma anzi acceleri all' avvicinarti ad esso con il bilanciere. Con le braccia che ti ritrovi dovresti spingere il doppio di panca.

    Lo squat è un Lowbar, si vede che non ti è familiare, non riesci a mantenere centrato il baricentro (ti sbilanci in avanti), per assimilare una variante come il Lowbar ti conviene fare lo squat con movimento lento o fermo in basso, perchè ti permette di "sentire" meglio il movimento e la tua posizione nello spazio
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non sono sicuro di aver capito quando "mi cede il braccio destro" se intendi una cosa generalizzata probabilmente dipende dal fatto che l' appoggio della scapola da quel lato non è ottimale, il peso del bilanciere si scarica sulla panca tramite le scapole (se non è ben posizionata il braccio cede). Però in generale non sei abbastanza compatto e non hai controllo: non spingi con le gambe verso le spalle ( o perlomeno non lo fai quanto potresti) e non fai il fermo al petto ma anzi acceleri all' avvicinarti ad esso con il bilanciere. Con le braccia che ti ritrovi dovresti spingere il doppio di panca.

    Lo squat è un Lowbar, si vede che non ti è familiare, non riesci a mantenere centrato il baricentro (ti sbilanci in avanti), per assimilare una variante come il Lowbar ti conviene fare lo squat con movimento lento o fermo in basso, perchè ti permette di "sentire" meglio il movimento e la tua posizione nello spazio
    Per quanto riguarda "mi cede il braccio" puoi guardare l'ultima ripetizione della prima serie (al 30'' circa), se guardi il gomito si vede che balla in orizzontale.
    Per il resto c'è qualcosa che non va nel mio allenamento (o fisico), non riesco a spingere!
    Sempre tormentato dai dolori, soprattutto alle gambe.
    O ho una bassa tolleranza ai doms o non so.

    Per il lowbar continuerò a provare!

    Grazie per i consigli!

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Ok, ho visto il gomito che "balla" e si apre in spinta, è semplicemente un compenso conseguente alla sensazione di "non farcela" più impari il controllo e meno ti capita, però prima o dopo, sotto sforzo, capita lo stesso (Se guardi la mia ultima panca vedi che, in entrambe le doppie, nella seconda ripetizione, apro il gomito. E' un compenso quando diventa difficoltoso gestire il carico).
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ok, ho visto il gomito che "balla" e si apre in spinta, è semplicemente un compenso conseguente alla sensazione di "non farcela" più impari il controllo e meno ti capita, però prima o dopo, sotto sforzo, capita lo stesso (Se guardi la mia ultima panca vedi che, in entrambe le doppie, nella seconda ripetizione, apro il gomito. E' un compenso quando diventa difficoltoso gestire il carico).
    Grazie Doc! Proverò ad essere più granitico

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home