Ultima modifica di PistolPete; 11-11-2021 alle 02:19 PM
Rispondo a questa domanda non avevo visto il post.
Il mio primo giorno di palestra fu a maggio 2014 (19 anni). Da lì feci tre mesi.
Poi nulla.
Ritornai a maggio 2015 per fare di nuovo 3 mesi.
Poi da lì ricominciai verso settembre facendo poco e niente. Oppure era settembre dell'anno dopo ancora (quindi 2016).
In ogni caso a parte il boost iniziale in cui passai da 63 kg a 70 kg in 3 mesi di pura massa magra, non ebbi tanti avanzamenti. Non mi ero davvero appassionato. A volte ci andavo 4 giorni a settimana, altre una sola volta... 0 continuità.
Dopodiché ho iniziato a seguire il project su youtube (dal 2016 in poi quindi), ad informarmi su alimentazione e cose varie, ma senza un senso preciso... Quindi in quel periodo avevo intuito che per diventare più grosso dovevo alzare di più, solo che lo facevo male.
Era scattata la scintilla dell'alimentazione, perché trovavo un senso in ciò che facevo, mentre in allenamento non avevo la spinta giusta perché io voglio sempre sapere se ciò che faccio ha senso scientifico (sono pretenzioso ma è così).
Avendo avuto alcuni infortuni nel tempo ho iniziato a farmi due domande... Trovai per caso un post del 2004 scritto su un infortunio molto simile a quello che mi ero causato stupidamente su una spalla e quindi mi iscrissi qui (2019).
Grazie agli utenti di qui ho trovato "la scientificità dell'allenamento", sembra come se avessi trovato un tesoro e posso dire che sia stato così. Il concetto della progressione dell'allenamento ha reso ogni giornata di allenamento una festa.
Quindi in sostanza: vado in palestra dal 2014, mi alleno dal 2019, poi pandemia e cose varie sono stati ostacoli al percorso, ma si continua!
Ultima modifica di nasmil; 12-11-2021 alle 09:18 AM
Segnalibri