purtroppo non è così, tra le desaturazioni e gli allungamenti della coda idrocarburica possono avvenire errori...Originariamente Scritto da ShadyBoy
purtroppo non è così, tra le desaturazioni e gli allungamenti della coda idrocarburica possono avvenire errori...Originariamente Scritto da ShadyBoy
la Parmalat produce un tipo di latte parzialmente scremato che contiene anche gli Omega3.
comq,confezioni apposite di quest'ultimi ,credo in capsule, le ho intraviste anche in farmacia prodotte dalla ditta ENERZONA-
l'olio di lino non l'ho mai trovato,probabilmente andando al VITAMINSTORE della mia città dovrei beccarlo ma preferisco mangiar un pò di pesce in + in verità...
branco attento a nn esagerare con la qtà di vitamina D3 nell'olio di merluzzo, poichè è una vit liposolubile e può accumularsi nell'organismo creando problemini di sovradosaggio...
eppoi mi son sempre chiesta questo: ma se invece di comprare l'olio di lino che costa un botto e si manda giù male si potessero usare i semi?
sono ricchi anche di fibre e mucillaggini, l'olio all'interno è + integro(nessun dubbio su come viene estratto), costano una sciapata(4-5 e l'etto) e soprattutto sono buoni anche da aggiungere ai cibi ( insalate x esenpio)
ma no, iron, così sarebbe troppo facile e noi nn ci sentiremmo + tanto fighi.Originariamente Scritto da ironwoman
![]()
Per i semi di lino non so, io uso il gomasio che contiene quelli di sesamo
Segnalibri