
Originariamente Scritto da
MrDoc
Tranquillo, non è certamente la prima volta che commento ma è la prima volta che chiedi chiarimenti, con l' impegno che ci metti hai tutti i diritti di chiedere.
(Sia chiaro comunque che io scherzavo fingendomi "arrabbiato")
Il discorso è che più è centrato il carico e più sei in condizione di spingere senza tendere a sbilanciarti in avanti o indietro anche quando i carichi diventano impegnativi. Finchè i carichi sono tranquilli (valutati in rapporto al peso corporeo) non ti rendi tanto conto della differenza perchè li compensi facilmente.
La posizione del bilanciere comunque non è ne così facile ne così ovvia, tanto per fare un esempio, fino a poco tempo fa nello Stacco senza equipaggiamento da gara mi posizionavo giusto con il bilanciere centrato in mezzo al piede, nello stacco con equipaggiamento da gara invece il bilanciere era a quansi a contatto con le tibie già quando ero ancora in piedi dritto..
Non è semplice.
Segnalibri