Ne terrò doverosamente conto.
Anche se devo ammettere che mi costerebbe alquanto...
Ne terrò doverosamente conto.
Anche se devo ammettere che mi costerebbe alquanto...
Potrebbe anche darsi, chi lo sa. La mia è stata una situazione prolungata, magari ha giovato anche il fatto che non vedevo l'ora di ricominciare a fare lo stacco e dunque quando ancora non lo potevo fare mi sono messo a guardare i diari degli altri, soprattutto di Pete che faceva gli stessi errori miei, e mi sono concentrato su di essi e sulla correzione, nella mia mente ovviamente. Quando invece lo facevo solo qualche mese prima ero già a fine programmazione e stanco, e nonostante i continui suggerimenti non trovavo la capacità di correggerli: quindi potrebbe darsi, un "reset" come lo chiami tu, nel senso di un recupero fisico ma anche mentale. La stessa cosa la noto nello studio, prima facevo dei periodi prolungati a studiare e dopo un po' mi bloccavo, non riuscendo nemmeno a guardarli i libri. Da quando ho inserito un giorno a settimana di riposo completo dallo studio, non è più successo.
Per te Pete capisco che possa essere uno sbattimento (pure per me) però fa bene. Pagare un abbonamento in palestra per stare a casa una settimana non ha senso poi, però qualche giornata leggera male non fa. Anch'io oggi farò un bel allenamento-cazzeggio dove farò tutto e niente hahahaha Alla ricerca del pump estremo![]()
Effettivamente uno stacco programmato dalla palestra non ha gran senso.
Nel tuo caso è avvenuto per un infortunio, nel mio caso per un abbandono momentaneo dell'allenamento.
Inoltre non credo che quello ho tentato di descrivere possa avvenire in una settimana e in modo calcolato.
L'idea non è 'ok smetto per 7/10 giorni e poi sarò più bravo' ma piuttosto 'ho dovuto smettere per un motivo e alla ripresa ho notato che il mio fisico/mente ha metabolizzato il movimento e lo ha reso più naturale.'
Ma era tanto per parlare, non un consiglio a fermarsi.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Segnalibri