Attenzione perchè restare sopra il parallelo non significa rischiare meno le ginocchia (non ho sottomano i relativi studi, ma cercandoli esistono)
Attenzione perchè restare sopra il parallelo non significa rischiare meno le ginocchia (non ho sottomano i relativi studi, ma cercandoli esistono)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Sicuramente ne capisci più di me, io credevo che il suo dolore venisse fuori solo ad una profondità sotto il parallelo. Se ho capito male me ne scuso, insomma intendevo dire di allenarsi come può seguendo la legge del non dolore senza farsi menate se è sotto o sopra. Le gambe verranno stimolate in qualche modo e gli rimane impresso il gesto motorio. Su quale sia il modo migliore per non sentire dolore, questo lo può sapere solo lui
La regola del non dolore è imperativa, volevo solo dire di non dare per scontato che "sopra il parallelo" sia più sicuro di "sotto il parallelo", non è detto.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Su questo non discuto che, da ignorante, non ho competenze![]()
Si Doc..ricordo di aver letto un paio d articoli.. volevo segnalare solo la rilassatezza di questi atleti nello squattare (esecuzioni da manuale) ma senza l assillo (di alcuni forse inconsapevolmente) di raggiungere o meno il target.
Certo , ma si arriva a questo come termine di un percorso. Non so se hai mai letto "Lo Zen e il Tiro con l' arco" (piccolo libretto edito da Adelphi che consiglio vivamente) nel quale il punto d' arrivo dell' arciere è che non è l' arciere che scocca la freccia ma e la freccia che "si scocca", non è l' arciere che colpisce il bersaglio ma è il bersaglio che "si colpisce".
Parafrasando questo si potrebbe dire che non è l' atleta che fa squat ma lo squat "si squatta" da solo
Il senso, per noi occidentali, dovrebbe essere che hai compiuto un gesto talmente tante volte che lo fai inconsciamente, allo stesso modo in cui, per respirare, non devi ricordarti di respirare e non devi ragionare su come respirare, lo fai e basta.
Ovviamente io non ci sono ancora riuscito.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
NO..no l ho letto..grazie per il consiglio comunque..suppongo che la naturalezza vada di pari passo con la fiducia dei propri.mezzi..tornando a me, se notassi dei giovamenti con lo squat wide lo allenerei anche ogni giorno.
Un po quello che ho vissuto nel running..
Dove la migliore biomeccanica è pressoché assente in tutti gli amatori...
21.07.2021
Panca
70x4
80x3
92 x2x4
97x3
103 3x2
97 3x3
https://youtu.be/lyRXIE-IkEQ
92 x3
Squat warm up stance larga
70x4
90x2
110 2x1
https://youtu.be/PcpZXo6tKNk
Trazioni prone
4x3
Hyper ext
La panca procede bene con questo mini blitz verso il test..perlomeno ho indovinato le percentuali.
Lo squat oggi ho leggermente allargata la stance ed infatti neanche con 110 sono sceso sotto..ma di caricare ancora non avevo voglia né coraggio.
Per Pete..dietro la panca vedi il mio pseudo power runner xdxdd
Ultima modifica di Karn; 21-07-2021 alle 03:34 PM
Pare una figata immensa... che ricordi, con i dischi tutti sbiaditi che non so mai veramente quanto ci ho caricato.
Darei non so cosa per avere un terzo di tutta l'attrezzatura spartana che si vede sempre nei tuoi video. Ci starebbe un mio blitz siciliano, il green pass ce l'ho
Ps bella panca!
Poi mi viene da ridere associare per il mio livello la frase "non me la sento di caricare" a "110kg" parlando di squat!![]()
Più che il green pass ti servirebbe
Un richiamo per il tetano xdxdxd
Questione di tempo Pete è sono sicuro che ti toglierai parecchie soddisfazioni..
Il movimento e il controllo dello squat sono molto belli, manca anche pochissimo ad un affondo valido, ti serve proprio una stance così ampia?
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Non lo so se serve..noto in questo video che le.ginocchia basculano meno in avanti..procedo senza fare accendere spie e allarmi...stilisticamente amo lo squat narrow stance ..ma al momento mi accontento di questo.
Discorso volume squat...se riesco ad allenarmi con questa frequenza(e mi piace! ) in qualche modo tra esercizi diretti/indiretti ed anche questi blitzsquats di singole riesco come oggi a gestire un carico (x me) discreto.
Avanti..
bene Antonio, mi pare tu stia man mano trovando la quadra
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Ho appena finito di leggere TUTTO questo diario. Karn, ma sei una BESTIOLINA e non mi dicevi niente?
E non rispondere "si ma bla bla prima ero giovane ora ho la barba bla bla".
Senza lecchinaggio, mai fatto, il tuo percorso parla da solo... 13 anni e più di ghisa sollevata, carichi TOSTI, allenamenti 6xweek, mai mollato con tutta la roba fisica che hai avuto... RISPETTO è dire poco.
Ora mi faccio un excursus su tutti i diari attivi, col tempo.
Davvero grazie per il post Pete..
Difficilmente mi emoziono..
Segnalibri