Ciao Doc,
volevo risponderti ma mi è passato di mente e non l'ho fatto. Nel mio piccolo posso solo affermare che attualmente il mio set lo sento calzato a pennello, ed anche se il carico è mediocre, riesco a sollevare il bilanciere senza avere feed back negativi. Sono arrivato a questa impostazione ed esecuzione lavorando molto di propriocezione ed ovviamente seguendo, raccogliendo ed elaborando (ed anche testando) tutti i vari suggerimenti ricevuti qui sul forum, dai vari tutorial visti, dai testi ed ovviamente, non ultimo, da zacros. Come forse ricorderete ho qualche problemino alla parte lombare della schiena, niente di stravolgente, ma comunque ho costantemente dolore/fastidio. Questo solo per farvi capire con che attenzione ho soppesato e messo in pratica o scartato tutti i vari input ricevuti. Il mio set attuale non mi reca nessun fastidio e non acuisce il normale e costante fastidio lombare, e, cosa, più importante anche nei giorni successivi allo stacco non ho nessun problema, se non magari un ovvio affaticamento muscolare.
Per adesso, mi trovo bene così, ma non escludo di rivedere e/o stravolgere l'esecuzione se, al salire dei carichi, dovessi notare che il set non va più bene o mi provoca problemi dopo o durante l'esercizio (già fatto con la panca).
Quindi Doc ti ringrazio perchè, con i tuoi interventi, anche se posso non essere d'accordo su tutti, mi dai continui spunti di riflessione.
P.s.: aggiungo che tutto ciò che ho scritto sopra riguarda il regular, per il sumo sono totalmente a digiuno (anche se il mio approccio per ricercare la corretta esecuzione sarà il medesimo)
Segnalibri