.L'attuale alimentazione si basa su elementi naturali: latte parzialmente scremato, uova, petti di pollo/tacchino, in quantità minore carne rossa, verdure, tonno al naturale, riso integrale, pane integrale, pasta con moderazione... Il tutto, quando possibile diluito nell'arco della giornata....
questo è quanto sappiamo della tua alimentazione.... a parte il latte che toglierei sembra pulita.......MA non ci dici nulla della suddivisione e delle quantità durante la giornata, delle possibilità di fare o meno gli spuntini....magari facci una tabella con tutto suddiviso che si capsce meglio
fornisci i dati che ti ho chiesto sopra e vedfiamo se è il caso di integrare.In base a quali parametri andrebbe dimensionato il suo consumo? E in quali momenti della giornata?
le proteine in polvere non danno "una marcia in più" nei giorni di allenamento, inserite in un piano laimentare come ha detto frank completano l'alimentazione... se per esempio un giorno non riesci a fare uno spuntino per motivi di lavoro, studio ecc. possono venire in aiuto...poi tieni conto che andrebbero anche veicolate le proteine ed andrebbero comunque associate a dei carboidrati...Ma secondo te bisognerebbe integrare solo nei giorni in cui ci si allena, oppure in tutti?
magari dai un'occhiata anche qui che si sta facendo più o meno lo stesso discorso https://www.bbhomepage.com/forum/sho...5&pagenumber=1
Segnalibri