Ecco la programmazione di cui parlavo (531) presa dal sito di uno youtuber (Mitch Ferniani, non per fare pubblicità ma mi sembra abbastanza preparato, sicuramente più di me hahaha). Buono il fatto che il file sottostimi automaticamente 1rm, facendo partire a intensità più basse (cosa di cui ho bisogno proprio ora finchè non mi riprendo completamente). Non è il classico 5/3/1 in monofrequenza ma in multifrequenza, come quello postato anche da Joker. Ho dei dubbi sull'ordine degli esercizi complementari ma magari mi sbaglio io. Ovviamente ce ne sono un po', come piace a me, però il focus è sui multiarticolari. Ogni 3 settimane ce n'è una di scarico attivo e con questa scheda penso che potrei andare fino allo stallo aumentando semplicemente l'1RM di riferimento. Il primo ciclo lo farò ancora in ipocalorica poi torno a mangiare di più hahaha Con questo mini cut (che tra poco smetterà di essere mini) di 4 settimane ho perso circa 2kg. Ovviamente la pancetta c'è ancora ma non voglio essere tirato perchè non c'è niente da tirare, voglio solo sbloccare un po' lo stallo di peso. E poi sicuramente ne ho persa di forza con queste 3 settimane di fermo, non voglio rinsecchirmi per perderla tutta.
La bassa schiena sta meglio, come punto di riferimento uso il fatto di arrivare a toccare per terra con le dita da in piedi. Inizialmente quando il dolore era forte non riuscivo a piegarmi neanche, ora mi mancano 3cm da terra, sento solo un leggero fastidio che dopo un po' di stretching svanisce. Continuo con lo stretching che sento che mi aiuta molto e con la corsetta ogni 2 giorni al mattino.
Non vedo l'ora di riprendere ad allenarmi la settimana prossima, sono state 3 settimane lunghissimeeeee
Nei complementari è molto vago dando degli range di ripetizioni, però era già da un po' che volevo autoregolarmi negli esercizi di isolamento, perchè a volte quando sono in forma faccio quello che dice la scheda e non mi sembra di aver lavorato, e altre sono cotto a metà, quindi seguire i numeri alla lettera può essere controproducente. Ovviamente nei multiarticolari la programmazione deve essere fatta meglio



Rispondi Citando
Segnalibri