Parere personale: partirei dalla domanda "perché i tuoi allenamenti durano così a lungo?". Il problema non è allenarsi 1,2 o 3 ore (questo è un altro argomento), ma cosa fai in quel tempo. Spesso, non sempre, aumentare la frequenza (settimanale e giornaliera) serve anche a non avere allenamenti troppo lunghi e quindi poco performanti da un certo punto in poi (ovvio che qui conta molto l'esperienza, l'anzianità di allenamento e l'essere un amatore o un professionista).
Gli allenamenti che hai postato a me non dispiacciono: un esercizio base + complementari (semplifichiamola così). Solo che non capisco perché poi ci metti 1 ora e mezza a finire un allenamento di quel tipo
Fossi in te, farei l'esatto contrario, ovvero 45/60' (tutto compreso) e via. In questo senso, una multifrequenza ha il suo senso: tempo totale simile, ma più allenamenti.