molto bene il primo e il terzo video , nel secondo ti sei distratto un po, ma nel complesso stai imparando il movimento
molto bene il primo e il terzo video , nel secondo ti sei distratto un po, ma nel complesso stai imparando il movimento
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Ottimo! Ovviamente devo impegnarmi ancora di più per fissare lo schema motorio col tempo, ma sono contento di saltarci fuori: mi ha fatto dannare parecchio lo stacco però sta diventando il mio esercizio preferito ora che lo sto eseguendo meglio. Grazie per l'infinita pazienza.
Allenamento Martedì 05/01/2021
Squat 6 x 6 (80kg)
Leg extension 4 x 12 (80kg)
Military 3 x 4-3-2 (37kg-41kg-43kg)
Alzate laterali 4 x 9 + 9 (10kg - 6kg) [drop set]
Trazioni 6 x 6
Pulley 4 x 10 (90kg) (non so se siano effettivamente 90kg, comunque sono 9 "blocchi" del pacco pesi)
Skull crusher 4 x 10 (10kg)
Curl 4 x 8 (14kg)
Calf manubri 4 x Max (22kg)
Andato bene. Le alzate laterali le ho fatte seduto sulla panca perchè dopo lo stacco di ieri ho la schiena un po' stanca.
Video Squat (quarta serie): https://youtu.be/towZ7iNWQBU
Inoltre non avendolo mai fatto prima volevo un parere su questo pulley improvvisato, se possa o meno avere senso inserirlo nella scheda. Io sento lavorare la schiena ma magari è fatica sprecata: https://youtu.be/ua_DwG2M6mM
Ultima modifica di lucaaa97; 05-01-2021 alle 11:05 PM
Squat buono, un bel volume con un carico che comincia ad essere serio, devi valutare di comperare una cintura ben fatta.
(Il pulley non mi sembra male ma non ne capisco molto)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Grazie doc!
In verità essendo uno spazio condiviso e molto "arrangiato" con diversi mezzi c'è già una cintura che sta prendendo polvere ma non credo sia niente di che, è della domyos quindi roba economica, non so quanto sia "ben fatta". Per capirci è questa: https://www.decathlon.it/p/cintura-l...o/_/R-p-158595
Onestamente non ho del tutto chiaro il suo utilizzo, so solo che serve a proteggere la schiena e dare più stabilità, e non l'ho mai neanche provata per paura di fare più danni che altro con un uso improprio. Ovviamente se serve per preservarmi da incidenti spendo quel che va speso, magari puoi consigliarmene una tu.
Stavo riflettendo proprio in questi giorni che con l'aumentare dei carichi mi dovrò organizzare un po' meglio in futuro. Innanzitutto delle protezioni per lo squat, soprattutto per il test dei massimali, e penso di aver trovato dei cavalletti abbastanza robusti già per la prossima volta. Poi quest'estate dopo la maturità avrò tempo di fare le cose per bene, e perchè no, magari provare a costruire un rack fatto meglio. Per fortuna ho la possibilità di tagliare, saldare ecc. e su youtube si trovano spunti interessanti. Ora andando più avanti avrò sempre meno tempo, solo per il fatto che se si riprende la scuola in presenza già se ne vanno le due ore tra andata e ritorno che avevo in più durante le lezioni a distanza. Però diciamo che non è un problema perchè riducendo un attimo le cose superflue nel allenamento (ora sto facendo molti complementari e l'allenamento dura sempre un paio d'ore, ma solo perchè so di avere più tempo) e durante il resto della giornata ce la si può fare.
Tutte considerazioni valide, al salire dei carichi ti devi organizzare in modo più sicuro.
Circa la cintura, quella che hai tu non è certamente di quelle più indicate (non serve prendere quelle omologate per le gare, molti usano una RDX che non costa molto ed è già ottima), però quella che hai per cominciare può andare.
La cintura non è un supporto passivo, ma è uno strumento che devi imparare ad usare attivamente: quando tu fai squat dovrsti già fare la manovra di Valsalva, ovvero inpirare prima di scendere, bloccare il respiro e "spingere l' aria in addome" (non succede sul serio ma è quello che si deve immaginare). Ecco, con la cintura devi fare la stessa cosa, con la differenza che quando "spingi l' aria in addome" devi anche spingere con la pancia contro la cintura davanti, così facendo la cintura si tenderà sulla regione lombare dandoti stabilità. Prova prima di fare squat a fare questa cosa.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri