E' evidente che i tuoi allenamenti sono strutturati in primis per dimagrire con molto esercizio aerobico e con la tonificazione.
A me non sembra strutturato poi così male come allenamento. Ma tu quanti anni hai? E' importante saperlo. E' chiaro che se ti affatichi così tanto c'è qualcosa che non va e le cause possono essere varie.
Forse hai inziato l'attività sportiva con un ritmo eccessivamente elevato.
Forse mangi troppo poco.
Forse devi dare un po' di tempo al tuo fisico di sintonizzarsi sui nuovi ritmi (+ attività - cibo, mica è facile!!!) Insomma, il bandolo della matassa da qualche parte deve stare, e il primo a scoprirlo devi essere tu.
Certo ammazzarsi di allenamento alla lunga non paga.
Il fatto di aver calato così drasticamente il numero di sigarette fumate può in parte giustificare l'aumento di appetito, almeno a me è successo così. Vabbè si sa il fumo fa male, ma brucia un casino di calorie e riduce lo stimolo della fame. Io ne so qualcosa che fino a 4 mesi fa fumavo 20-25 sigarette al giorno, pur facendo molta attività sportiva. Ho smesso e da allora non ho più tirato nemmeno una boccata, ovvio che la differenza si sente (in meglio), ma all'inizio....una fame!!!![]()
masch
Segnalibri