Maschiaccia ha raccontato la sua interessante esperienza e fra le varie risposte si è pure beccata delle punzecchiature (anche un tantino pesanti, ma è giusto riderne).

Comunque, da quanto dice si ricava che con un po' di pazienza e di determinazione è possibile far cambiare idea ad allenatori in apparenza inamovibili dalle loro convinzioni, e questo senza voler rivoluzionare alcunché; far cambiare idea e anche conquistarsene il rispetto.
Forse le ragazze che vogliono impegnarsi nello sport in palestra senza subire i condizionamenti di allenatori dalle vedute ristrette o delle varie mode, questo devono fare: oltre che sollevare i pesi, anche sollevare e rimuovere idee e convinzioni un po' sclerotiche. Con calma, ma senza cedere. Qui nessuna, credo, vuol competere al Ms Olympia: ma anche a livello amatoriale, al livello di chi allena per sé e basta, si ha il diritto di far valere le proprie opinioni, soprattutto se non si è principianti assoluti.

Se poi si incontra la testa dura, che non si piega neanche se la spezzi… allora forse è meglio cambiare aria.

Luca