Il discorso è semplice. Più scendi più tempo lavori con i muscoli, se questi non sono allenati a stare sotto tensione per così tanto tempo si affaticano prima e quindi sei costretto a scalare il carico.
Con un carico più basso (ad esempio gli 80kg) il SNC si affatica meno perché è abituato a reggere a stressor molto più intensi (i vecchi 100kg) quindi la sensazione di stanchezza a fine allenamento è inferiore.
Per quanto riguarda il movimento scomposto prova a fare delle sessioni tecniche a carico ancora più basso per trovare la linea di spinta corretta che poi userai anche con il carico più alto.
Fare un passo indietro per farne due avanti
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Segnalibri