Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: claudio tozzi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    517

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da somoja
    ma un bel romanzo di wilbur smith? no eh?..
    assolutamente no!!! solo libri di arti marziali, computer e bodybuilding/fisiologia (sono un po' legati dai...). vuoi mettere wilburn smith con bruce lee? dai, non c'è storia, come se mi mettessi a fare un lat spread con coleman per vedere chi è meglio... io, ovviamente!

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,289

    Predefinito

    Kobez posso fare un gigantesco offtopic? La frase che hai in sign, che in giapponese sarebbe "Hana wa sakura gi / hito wa bushi" (frase derivante dal fatto che i samurai adottarono il ciliegio come loro simbolo, per motivi strettamente legati alla filosofia Zen) si traduce come
    "Tra i fiori il ciliegio / tra gli uomini il samurai"
    E' una precisazione che potrebbe sembrare inutile ma ci tengo a farla perchè è uno dei precetti che vedevo ogni giorno nel Dojo dove mi sono allenato per anni

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    517

    Predefinito

    off topic per off topic... cosa facevi? anche muay thai, ho letto, giusto? io faccio jujitsu da sei anni e mi piacerebbe provare la thai però dovrei rinunciare alle ore di sonno perchè nn ho tempo... cmq evidentemente il figlio del mio maestro (lui me l'ha detta) non deve essere ferrato in traduzione giapponese... cmq grazie per la precisazione, cambio la firma e la metto in giapp direttamente... da ora!

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,456

    Predefinito

    ma rilassatevi un pò

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,289

    Predefinito

    No, niente muai thay, faccio wing tsun...
    La traduzione viene spesso sbagliata perchè si confonde il fatto di utilizzare il ciliegio come albero piuttosto che come fiore, che è l'interpretazione corretta; Questo è spiegabile perchè i samurai scelsero non il ciliegio come albero, bensì il ciliegio a livello di petalo (e quindi fiore) x rappresentarsi...il petalo di ciliegio splende sbocciando nel mattino e poi durante la giornata cade a terra silenziosamente e sempre bello, così come dovrebbe fare l'uomo che segue la filosofia Zen (ovvero essere contendo di stare al mondo, ma capace di affrontare la morte senza preoccuparsi di tale realtà).

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    170

    Irriverente

    Ma il ving tsun non è cinese? parli di dojo, samurai, nel mio 3d parlavi di atemi... ma hai fatto anche arti marziali giapponesi? ma insomma quante ne hai praticate?

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,289

    Predefinito

    Il wing tsun è ovviamente cinese, essendo uno dei tanti stili di kung fu. Gli altri termini sono di origine giapponese ma vengono usati x qualsiasi disciplina, + che altro x abitudine e standardizzazione!! Sentirai che anche i kickboxer chiamano dojo la loro palestra, così come vengono chiamati atemi i punti vitali del corpo anche dai praticanti di kungfu, di escrima, di kali filippino, anche i savateur francesi li chiamano così. La frase di cui discorrevo con kobez non è una frase relativa a un'arte marziale, bensì un precetto Zen, quindi che prevalica la restrizione delle arti marziali ma si applica ad ambiti più vasti...non si parlava certo del rigido Bushido dei samurai, semplicemente del modo di dare un'impronta alla propria esistenza di un certo tipo.
    Poi lo ribadisco, a parte adolescenziali (e brevi, mensili direi) esperienze con altre arti marziali pratico seriamente solo lo wing tsun...

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,214

    Predefinito

    Mitico Alex sei uno tosto!

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    517

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    non si parlava certo del rigido Bushido dei samurai, semplicemente del modo di dare un'impronta alla propria esistenza di un certo tipo.
    ok, il bushido sarà anche un po' rigido e datato ma, sempre parlando di libri, ti consiglio l'hagakure, nel caso non l'avessi mai letto. certe frasi sono di un'attualita, di una ovvia perfezione che solo un samurai può esprimere... sai, credo che in questo un po' il giappone superi la cina... ok, lo ammetto, sono terribilmente filigiapponese e mi scoccia che sia paragonato alla cina anche se il giapp deve tanto alla cina. quali sono i principi cardine del wing tsun (non ho mai provato un'arte cinese, un giorno forse...)?

Discussioni Simili

  1. Qualcuno di voi svolge o ha svolto il BIIO di Claudio Tozzi?
    Di BodyBuildingTip nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 25-06-2014, 11:22 AM
  2. La Scienza del natural Bobybuilding di Claudio Tozzi
    Di tracer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 21-02-2014, 08:29 PM
  3. Claudio Bisca
    Di +Dreamer+ nel forum Rest Pause
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-05-2009, 09:33 AM
  4. CERCO Dispense CLAUDIO TOZZI!!!!
    Di Ironcaesar nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 25-02-2007, 06:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home