per spyware e malwareOriginariamente Scritto da mau
http://www.download.com/Ad-Aware-SE-...bj=dl&tag=top5
antivirus gratis
http://www.avast.com/
per i popup...aggiorna internet explorer. (se no cambia browser che è meglio!!)
per spyware e malwareOriginariamente Scritto da mau
http://www.download.com/Ad-Aware-SE-...bj=dl&tag=top5
antivirus gratis
http://www.avast.com/
per i popup...aggiorna internet explorer. (se no cambia browser che è meglio!!)
quoto sajan: se corvette ha visto un worm per linux dovrebbe vedere quanti ce ne sono per winzozz... e non è per smanettoni, ormai linux è alla portata di tutti (anche di chi non ha 150 euro da dare a micro$oft e vuole restare nella legalità). la compatibilità dal kernel 2.6 è pressochè totale e copre quasi tutto l'hardware (tolti i modem interni, che danno ancora qualche grattacapo... o c'è qualche news che mi sono perso?). per di più mentre a redmond (sede di ms) ci sono max diecimila programmatori e lavorare su win su linux ce ne sono MILIONI (possiamo dare una mano tutti). avete presente quella piccola azienda tipo ibm che ha prodotto quel piccolo pc in spagna (che attualmente è il + gosso d'europa, con dei massimali che manco ronnie li fa![]()
)? gbeh, il computerone gira su linux. che tra l'altro manda avanti parte dei sistemi nasa e l'apparato burocratico statale dei paesi (più evoluti?) quali svezia ecc. e win? beh, win è la casa del virus melissa, i love you, blaster e, in ultimo, date un'occhiata qui: http://securityresponse.symantec.com...r/vinfodb.html. non si parla della piattaforma infettabile dai virus: perchè? perchè solo win ospita tutta sta monnezza!!! linux rulez!!!
ps: sajan, che lavoro fai, il programmatore? con che linguaggio? dai, sono curioso, un giorno non troppo lontano lo sarò anch'io (di lavoro: per i fatti miei lo faccio già...). sei un po' restio a parlare dei fatti tuoi vero?
piccolo neo: i videogiochi scarseggiano ancora... a pensarci bene per me sajan si occupa della progettazione di reti informatiche... cmq, un personaggio tecnico e preciso al micrometro, come sempre!![]()
allora ho riscaricato mandrake e masterizzato solo il cd1 per non buttarne via altri 3 di colpo come prima.Allora lo ho installato e:
Non c'e' tutto il software che c'era su knoppix (sara che ho messo un cd solo ma anche knoppix era un cd solo)non c'e' ne wine ne il programma di cad mi pare ne lo stelloscopio,se non sbaglio il menu devo averlo spulciato bene tutto
Non e' poi cosi veloce come mi aspettavo non c'e' tutta quella differenza che mi aspettavo daKnoppix live CD...non si avvia molto piu' velocemente del mio WinzozzXP
NON posso vedere la PARTIZIONE Winzozz,mentre con KNOPPIX SI e usarla pure
I driver della mia LexMArkZ33 scaricati apposta dal sito LExmark gia' pronti PER MANDRAKE(da windowsxp e poi masterizzati su un cd questo lo feci in passato)
(dopo essermi ammazzato per capire come fare il login da amministratore che e' necessario per installare i driver e non esserci riuscito ho capito di andare sotto run command,e di li posso digitare comandi root)sono solo in modo testualee va beh...una volta installata,LA STAMPANTE NON VA LO STESSO,eppure mi dicono LA STAMPANTE E' PRONTA PER L'USO
Quando volgio stampare qualcoa fatto con il Kate se si chiama cosi',e faccio print con LExmark Z33,tutto va nel limbo nella finestra delle cose in stampa
che si pare con quella piccola iconcina di stampante in fondo alla barra degli strumenti,c'e' il mio documento con sopra scritto "in progress"
Eppure la mia stampante e' accesa collegata e' stata vista in fase di installazione infatti...eppure niente...non stampa...
Lo scanner?BOH,meno male che era supportato per quanto non certificato,non viene segnalato in fase di installazione e io ho provato con HARDDRAKE che mi sembra il profilo hardware/aggiungi hardware di windows non ci capisco niente.
Forse intendevano che e' supportato (non certificato pero')con quei miseri driver sperimentali che mi fanno scannerizzare in grigio e a 600 dpi e da scaricare a parte
Gli EciaAdsl gia' compilati per mandrake non ci sono e la cosa non la capisco
cosi' mi pare nemmeno per suse ma siano gia' compilati solo per Fedora e Debian e non so come compilare...pensavo fosse necessario cliccarci sopra a un gruppo di sorgenti per compilarli....
Per finire OpenOffice e' IN FRANCESE cosa giusta visto che mandrake e' francese
Non ho trovato come cambiare "la skin"delle finestre e farlo cheso come knoppix che piu' carina,pero' quello forse e' piu' un problema mio pero' con windows queste cose le facevo da subito
che non ci sia il software di knoppix è ovvio, non hai installato gli altri cd... eppoi, se ti piace knoppix perchè non usi quella da fissa? mi sembra sia uscita la versione installabile, correggetemi se sbaglio.
avrai la versione francese del mandrake ma c'è anche l'italiana... wine e open office te li puoi scaricare come vuoi da internet o compreare il primo giornale su linux in edicola cheabbia il cd (linux pro ecc) che li li trovi sicuro. e no, non ci si clicca sopra due volte per compilarli i sorgenti... se li hai in forma di archivio tgz (tarball) dei prima scompattarli in una cartella cosi (da konsole):
tar xzvf /prcorsodelfile/nomefile.tgz
oppure
tar --bzip2 /percorsodelfile/nomefile.tar.bz2
a seconda dell'estensione. a questo punto dovrebbe essersi creata una cartella coi vari sorgenti. nella console scrivi:
cd nomefile
./configure (verranno fuori delle robe "strane")
make (altra roba-->compila i file)
se sei già root (admin) scrivi
make install
alrtimenti
su -c "make install" (chiedera la password)
ecco qua, il prog/driver/libreria è installato. se hai altri problemi dillo ma cerca di essere + specifico per vedere se riusciamo a helparti...![]()
di mandrake c'e' nera una versione sola da scaricare....ed infatti si puo' sceglere la lingua.Solo che la lingua di alcuni applicativi come open office e' il francese...
perquanto riguarda il decompattare,beh manualmente quando si tratta di usare gunzip gunzippa,ma quando si tratta di usare il tar midava dei messaggi di errore....ma mi son detto beh allora faccio cosi':
ho visto che per la gui me lo decompattava automaticamente da .tar.gz in .sh(il driver della lexmark)ma se aprivo il terminal in quella directory,cosa strana perche' l'icona era punto sh,mi dava ancora il vecchio file.tar
allora ho copiato l'icona sul desktop,ho aperto il terminale li e mi dava il nome giusto.Pero' mi dava ancoara devi essere ammministratore allora dopo essermi amattito a girare nel menu a trovare dove accidenti si logga come amministratori ho visto il run nel menu che poteva eseguire previa password comandi come root allora ho copiato sul desktop il mio sh lo ho eseguito da li.
I diver sono stati installati,mi dice funzia tutto me lo dicono i driver ma poi non stampa niente.
per eseguire comandi da root o fai così (dal menu dia vvio) o nella konsole scrivi "su" e ci metti la tua pwd e diventi admin (avrai un # nella shell). i driver della lexmark sono per mandrake o in generale per linux? "sh" dovrebbero essere script se non sbaglio...
beh sul cd di knoppix c'erano pero' e openoffice e' inglese che non mastico bene ma riconosco i nomi delle funzioni...o in italiano non mi ricordo piu' mi sa che poi riavvio e ci guardo comunque non in francese knoppix e' bello pero' il prloblema e' che di DRIVER della mia lexmark sono disponibili solo in tre versioni:wine e open office te li puoi scaricare come vuoi da internet o compreare il primo giornale su linux in edicola cheabbia il cd (linux pro ecc) che li li trovi sicuro. e no, non ci si clicca sopra due volte per compilarli i sorgenti
Mandrake,SUSE,e (ancora non ricorso se fedora o redhat che non ho capito ancora se sono compattibili come pacchetti/driver non ho nemmeno capito se fedora e' una versione light di redhat per essere free o e 'proprio un altra cosa diversa che di red hat cia' solo la sponsorizzazione)
e poi BASTA,non ci sono i sorgenti quindi se ho capito bene o ho quelle DISTRO LI' O NIENTE STAMPANTE....o sbaglio?
comunque ti ringrazio per la spiegazione adesso vedo se riesco a compilare gli ecia adsl e a connettermi a internet almeno con madrake comunque il fatto che non mi vada la stampante non mi piace installo SUSE forse SUSE non dara' problemi
vorrei avere una distro linux che mi permetta di avere scanner/stampante/modem e cio' e' possibile ci sono driver per tutti e tre...
e magari vedere anche la partizione windows sarebbe bello come faccio gia' con KNOPPIX non mi sembra di chiedere l'impossibile ma ho dei prob a realizzarlo...help!
Ultima modifica di Tenebro; 18-12-2004 alle 03:57 PM
ho dimenticato di dire che non c'era il player multimediale sulla mia distro mandrake ne netscape tutta roba che su un cd knoppix ha...forse non netscape..mi ricordosolo che knoppix ha due browser...poi knoppix cia' pure una voce femminle quando spegni il computer troppo bello
ho installato SUSE e a partew che si avvia piu' lentament del mio winzozz,ha megliod i mandrake che mi legge la partizione windows,ha un player multimediale generico + real player (ma non ha supporto diivx),non ci sono programmi in lingue strane,anche se non ho visto ne il cad ne lo stelloscopio
e c'epure kopete gia' installato ma volgio vedere se supporta anche la videochat di msn
nell'installazione parlva anche di wine io non lo ho ancora rovao da qualche parte sara'....cosi' come parlava anche del mitico UAE per l'amiga!ma stesso discorso dal wine sara' in mezzo al meni da qualche parte..
IL PROBLEMA e' che anche li la stampante da problemi.Scaricati i driver della z33 apposta per Suse,mi dice "NON TROVATO SUPPORTO KERNEL USB"![]()
insomma c'e' poche ho go da fare con sta stampante..HEEELPPPP
ho scaricato lavasoft speriamo che me lo lavi bene sennò userò il sapone di marsiglia sul' hard disk... thanksOriginariamente Scritto da somoja
che versione di suse hai? per il supporto divx (e anche di xvid e una montagna di codec c'è il mplayer qui http://www.mplayerhq.hu/) e al max wine lo trovi qui: http://www.winehq.com/, tutto gratis, ovvio.
Non c'entra niente, ma kobez che vuol dire la firma che hai ?
Io uso MS-DOS 6.20 e mi trovo benissimo.![]()
Scherzo !![]()
Segnalibri