
Originariamente Scritto da
Redentore
Ciao, sono contento che sia nata una discussione interessante.
Credo di poter riassumere così:
Tesi dei Limiti Mentali (Lafran-Eraser)
-Ognuno di noi e’ diverso, con limiti mentali e fisici diversi ognuno dall’altro. Certo è vero che spesso quelli che sono dei semplici ostacoli, siamo noi stessi a farli diventare barriere per nostre convinzioni e per mancata voglia di sperimentarci e metterci alla prova. Provando ci sorprenderemmo.
Tesi dei Limiti Fisici (Sbiego):
- Il corpo di ognuno e’ diverso, qualcuno di noi, nonostante dia il massimo con testa e cuore, può essere condizionato dal suo corpo a tal punto da dover limitare le sue azioni.(esempio mal di testa)
Tesi del Saggio (MrDoc)
-Allenarsi tutti i giorni e’ possibile, ma tutto e’ in relazione agli obiettivi che si ci pone. Nello sport del bodybuilding, lo si può fare progettando un piano d’allenamento ben studiato, che porti a miglioramenti e non a altro.
Tesi del Capo: (Romulano)
Non mi nominate o vi spezzo in 2!!!
Ahhahahahah
Tesi della FullBody: (RobyFz6) Scherzo...
Molti dei nostri limiti sono nella nostra mente, tu per non sbagliare fai la FullBody di MrDoc!!!!
Tesi Finale: Redentore
Sono d’accordo che molti limiti sono in testa, altri sicuramente nel nostro corpo. La chiave sta nell’avere volontà, passione, e voglia di mettersi in gioco. Però e’ fondamentale anche imparare a leggere i segnali del nostro corpo, cosa non così facile. Spesso sicuramente il recupero e’ una scusa. Credo di poter affermare che nel bodybuilding il recupero sia un elemento fondamentale, ma ovviamente non vuol dire che è giusto abusarne. Se faccio squat oggi, sicuramente con qualche modifica li posso fare anche domani e tutta la settimana o mese. Poi bisogna capire vantaggi e svantaggi.
Detto questo, non vi siete resi conto ma vi ho trasmesso la grafomania. Ahhahaha
Ciao, oggi mi riposo ahaha hahahahah
Scherzo vado ad allenarmi.
Segnalibri