Risultati da 1 a 15 di 2278

Discussione: Diario gigi warrior

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1,891

    Predefinito

    quoto i messaggi di uberfranz e ghost.

    Personalmente trovo la floor press simile alla board press per la riduzione del rom dell'alzata, infatti in entrambe ciò che cambia è la posizione del gomito, rispetto al busto ovvero il gomito non scende sotto la linea della spalla(a patto che si resti con il torace "aperto" comandato dai muscoli scapolari....La differenza come ho scritto che a parer mio(quindi non una verità assoluta) devi stabilizzarti con il solo ausilio del tronco, esclude completamente il leg drive, ma permette di sfruttare meglio i muscoli dorsali e scapolari in fase negativa, il minor rom nel tempo, con un allenamento continuo su questa variante porterebbe a fare volumi con carichi molto alti in % sopra l'85%...Io attualmente la sto utilizzando in mancanza d'altro...In una programmazione normale, preferirei fare altro onestamente, piuttosto la citata panca dai pin, che permette di correggere asimmetrie e insegna molto a tenere la traiettoria senza modificare il proprio assetto in base al carico. Sono tutte varianti molto interessanti hanno in comune soltanto la diminuzione del rom, ma sono tutte e tre diverse tra loro, se dovessi riassumere(parlando di raw)

    Panca board, possibilità di eseguire sedute voluminose con carichi più elevati,facilità di esecuzione, sedute rigeneranti mantenendo comunque un buon volume

    Panca pin: lavoro sulla simmetria, possibilità di portare il focus sulle due fasi dell'alzata, regolando i pin posso lavorare in concentrica o in eccentrica, focalizzandomi su che sensazione voglio ricreare, attivazione dei dorsali e dei muscoli scapolari per stabilizzare una discesa, imparare a spingere con i muscoli giusti dal petto o poco sopra

    Floor press:lavoro di rinforzo di tricipiti e muscoli di spinta, enfasi sulla stabilizzazione e gestione esclusivamente scapolare del carico, lavoro in ottica gear di rinforzo delle chiusure

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1,891

    Predefinito

    allenamento odierno

    squat 60x5 80x4 100x3 120x2 140x2 160x2
    front squat 100x10 100x7 100x5
    stacco rumeno 120x8x3s
    good morning 70x12x3s


  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1,891

    Predefinito

    Nel frattempo dopo tante tante chiamate e attese al telefono con operatori DHL, ho mandato un corriere privato a ritirarmi gli attrezzi in sede DHL

    vi presento la mia umilissima homegym....ho sempre sognato averne una....ho deciso di affidarmi ad amazon e non hai top player powergear, lacertosus,strengthshop, per cercare un giusto connubio tra:

    velocità di spedizione
    prezzo
    dimensioni e logistica del materiale in cantina(riuscire a rimettere a posto il materiale, in modo che i miei genitori non debbano rinunciare ad utilizzarla perchè occupata da attrezzi)
    location che andrei adibire....alla fine mi alleno in un buco.... 250cm larghezza 250cm altezza 150cm profondità.....

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20200326_201512.jpg 
Visualizzazioni: 181 
Dimensione: 90.8 KB 
ID: 17763

    2 cavealetti per lo squat
    1 panca misure IPF
    1 bilanciere olimpionico 220cm(si lo so ci sta a pelo nel mio "spazio")
    dischi cosi composti
    4x25kg 2x20kg 2x10kg 4x5kg 2x2,5kg 2x1,25kg 2x1kg per un totale di 188kg
    2 molle
    4 mattonelle antiurto

Discussioni Simili

  1. Auguri Gigi
    Di MrDoc nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 01-09-2019, 07:47 PM
  2. Auguri Gigi
    Di MrDoc nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-08-2018, 10:08 PM
  3. diario di gigi
    Di circle69 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 173
    Ultimo Messaggio: 31-12-2006, 02:54 PM
  4. Metabolica VS Warrior Diet
    Di kickboxer_87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 28-07-2006, 02:36 PM
  5. warrior
    Di warrior nel forum Problema Doping
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 22-01-2004, 03:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home