Pagina 67 di 152 PrimaPrima ... 17575859606162636465666768697071727374757677117 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1,005 di 2266

Discussione: Diario gigi warrior

  1. #991
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1,879

    Predefinito

    oggi un ottima seduta di allenamento che oramai è l unica cosa che resta vista la situazione di emergenza socio-sanitaria in Italia....Dato che il tempo a disposizione è molto e il materiale per allenarsi è poco, ho diviso di dividere gli split in upper/lower in modo da fare moltissimo volume allenante nella seduta....variare gli stimoli delle alzate e concentrarmi molto sui complementari....sfruttiamo questa situazione mangiando di più....dormendo di più....per provare a mettere su qualcosina....

    floor press indici81cm 60x5 70x4 80x3 90x2 100x1 110x1 120x1 130x1 120x3 110x5 100x8x3s
    floor press mignoli81cm 90x6x4s
    rematore 80x8x6s
    alzate posteriori 10x3s
    bicipiti bilanciere 40x8x4s
    tricipiti disco 20x8x4s

    in video
    130x1
    120x3
    90x6 mignoli81cm


  2. #992
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,590

    Predefinito

    La floor press funziona come una board press?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #993
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1,879

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    La floor press funziona come una board press?
    Ciao Doc, a parer mio si in parte....mi manca qualche cm per toccae il petto, ma non troppo....conta che però puoi stabilizzarti solo con il tronco, senza l'ausilio delle gambe...

  4. #994
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,200

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 6i6i Visualizza Messaggio
    Ciao Doc, a parer mio si in parte....mi manca qualche cm per toccae il petto, ma non troppo....conta che però puoi stabilizzarti solo con il tronco, senza l'ausilio delle gambe...
    personalmente la trovo molto diversa. ho problemi ad addurre, non ho lo stesso feeling che ho con la panca con board, dove riesco a fare le serie anche con 140-150kg. mentre nella floor press è giá tanto se arrivo a fare triple a 120kg. opinione personalissima ovviamente.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #995
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    519

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    personalmente la trovo molto diversa. ho problemi ad addurre, non ho lo stesso feeling che ho con la panca con board, dove riesco a fare le serie anche con 140-150kg. mentre nella floor press è giá tanto se arrivo a fare triple a 120kg. opinione personalissima ovviamente.
    Confermo completamente diversa
    in una usi le gambe, nell'altra no
    in una usi eventualmente l'arco, nell'altra no
    in una il bil tocca qualcosa (in discesa), nell'altra no ma sono i gomiti a toccare per terra. (La percezione è diversa in tutto, solo per il fatto che in una appoggi il bilanc su un qualcosa che sia petto/board e nell'altra no)
    Anche solo per il fatto che toccando i gomiti per terra non "vanno per i fatti loro" come succede se non si riescono a controllare durante un'alzata con gomiti liberi.
    Idem Spoto press, totalmente diversa ancora, ma son sempre a 10cm di distanza dal petto il bil.
    Idem anche la PinPress, partendo con il bil da fermo sui pin poco sopra il petto, è ancora diverso.
    L'unica cosa che hanno in comune è che sono esercizi/movimenti "parziali"
    Ultima modifica di Ghost86; 25-03-2020 alle 06:12 PM

  6. #996
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1,879

    Predefinito

    quoto i messaggi di uberfranz e ghost.

    Personalmente trovo la floor press simile alla board press per la riduzione del rom dell'alzata, infatti in entrambe ciò che cambia è la posizione del gomito, rispetto al busto ovvero il gomito non scende sotto la linea della spalla(a patto che si resti con il torace "aperto" comandato dai muscoli scapolari....La differenza come ho scritto che a parer mio(quindi non una verità assoluta) devi stabilizzarti con il solo ausilio del tronco, esclude completamente il leg drive, ma permette di sfruttare meglio i muscoli dorsali e scapolari in fase negativa, il minor rom nel tempo, con un allenamento continuo su questa variante porterebbe a fare volumi con carichi molto alti in % sopra l'85%...Io attualmente la sto utilizzando in mancanza d'altro...In una programmazione normale, preferirei fare altro onestamente, piuttosto la citata panca dai pin, che permette di correggere asimmetrie e insegna molto a tenere la traiettoria senza modificare il proprio assetto in base al carico. Sono tutte varianti molto interessanti hanno in comune soltanto la diminuzione del rom, ma sono tutte e tre diverse tra loro, se dovessi riassumere(parlando di raw)

    Panca board, possibilità di eseguire sedute voluminose con carichi più elevati,facilità di esecuzione, sedute rigeneranti mantenendo comunque un buon volume

    Panca pin: lavoro sulla simmetria, possibilità di portare il focus sulle due fasi dell'alzata, regolando i pin posso lavorare in concentrica o in eccentrica, focalizzandomi su che sensazione voglio ricreare, attivazione dei dorsali e dei muscoli scapolari per stabilizzare una discesa, imparare a spingere con i muscoli giusti dal petto o poco sopra

    Floor press:lavoro di rinforzo di tricipiti e muscoli di spinta, enfasi sulla stabilizzazione e gestione esclusivamente scapolare del carico, lavoro in ottica gear di rinforzo delle chiusure

  7. #997
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1,879

    Predefinito

    allenamento odierno

    squat 60x5 80x4 100x3 120x2 140x2 160x2
    front squat 100x10 100x7 100x5
    stacco rumeno 120x8x3s
    good morning 70x12x3s


  8. #998
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1,879

    Predefinito

    Nel frattempo dopo tante tante chiamate e attese al telefono con operatori DHL, ho mandato un corriere privato a ritirarmi gli attrezzi in sede DHL

    vi presento la mia umilissima homegym....ho sempre sognato averne una....ho deciso di affidarmi ad amazon e non hai top player powergear, lacertosus,strengthshop, per cercare un giusto connubio tra:

    velocità di spedizione
    prezzo
    dimensioni e logistica del materiale in cantina(riuscire a rimettere a posto il materiale, in modo che i miei genitori non debbano rinunciare ad utilizzarla perchè occupata da attrezzi)
    location che andrei adibire....alla fine mi alleno in un buco.... 250cm larghezza 250cm altezza 150cm profondità.....

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20200326_201512.jpg 
Visualizzazioni: 176 
Dimensione: 90.8 KB 
ID: 17763

    2 cavealetti per lo squat
    1 panca misure IPF
    1 bilanciere olimpionico 220cm(si lo so ci sta a pelo nel mio "spazio")
    dischi cosi composti
    4x25kg 2x20kg 2x10kg 4x5kg 2x2,5kg 2x1,25kg 2x1kg per un totale di 188kg
    2 molle
    4 mattonelle antiurto

  9. #999
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,662

    Predefinito

    Benvenuto nel club dei gym garagisti [emoji16]

    Sent from my Mi A3 using Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  10. #1000
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,898

    Predefinito

    nON VORRAI MICA ALLENARTI GIGI?
    scherzi a parte, buonissima scelta quella di farti una homegym!
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  11. #1001
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1,879

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Benvenuto nel club dei gym garagisti [emoji16]

    Sent from my Mi A3 using Tapatalk


    nel mio caso gym CANTINISTI

  12. #1002
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1,879

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da senshi Visualizza Messaggio
    non vorrai mica allenarti gigi?
    Scherzi a parte, buonissima scelta quella di farti una homegym!

    forse è la volta buona che mi alleno

  13. #1003
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1,879

    Predefinito

    Allenamento di oggi

    panca 60x5 90x4 105x3 120x2 125x1 130x1 135x1 140x1 125x3x3
    military press 40x6 45x6 50x6 55x6 60x6
    alzate lat+posteriori 10+10x3s
    bicipiti+tricipiti 10+10x4s


  14. #1004
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1,879

    Predefinito

    oggi ho cominciato il ciclo che avevo interrotto tre sett fa....ripeto quindi il primo dei 5 allenamenti che avevo già effettuato

    squat 70x6 100x6 120x6x6

    panca 60x6 80x6 95x6x6s

    squat bulgaro 1 disco da 10kg per mano 5x5, credo che lo svolgerò sempre con discesa 5" salita 5"
    rematore bilanciere 80x8x5s
    tricipiti elastico 8x4s

  15. #1005
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1,879

    Predefinito

    stacco 145x6x6

    panca mignoli81cm board5cm 105x5x5

    good morning seduto 70x5x5
    lat machine elastico 10x4s
    dorsali con elastico 10x5s
    bicipiti bilanciere 30x8x5s

Discussioni Simili

  1. Auguri Gigi
    Di MrDoc nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 01-09-2019, 07:47 PM
  2. Auguri Gigi
    Di MrDoc nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-08-2018, 10:08 PM
  3. diario di gigi
    Di circle69 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 173
    Ultimo Messaggio: 31-12-2006, 02:54 PM
  4. Metabolica VS Warrior Diet
    Di kickboxer_87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 28-07-2006, 02:36 PM
  5. warrior
    Di warrior nel forum Problema Doping
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 22-01-2004, 03:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home