-
Onestamente linux non lo vedo di buon occhio perchè lo reputo un sistema operativo per universitari e smanettoni, mentre per il business sono molto meglio i prodotti della Microsoft.
Moltissimi applicativi sono scritti esclusivamente per i sistemi operativi della Microsoft ed è giusto che sia così perchè Linux lato client rappresenta una nicchia talmente trascurabile di appassionati da non essere tanto preso in considerazione per il porting di numerosi applicativi su questa piattaforma.
Un grosso punto a sfavore di Linux sono la presenza di centinaia di distro (molte delle quali inutili). In questo modo la standarizzazione di un prodotto va a farsi benedire. Quante distro ci sono? Cento, duecento? Ho perso il conto.
Dicorso sicurezza: potenzialmente Linux è più sicuro perchè è un S.O. nato e cresciuto in rete anche se dal bollettino su www.securityfocus.com sembra proprio che non lo sia!!!
Infine non vedo ancora di buon occhio la possibilità di mettere le mani sul codice sorgente anche perchè la % di appassionati capaci di chiudere le falle e di migliorare il prodotto si contano sulle dita di una mano.
Quando più persone modificano un qualcosa che non conoscono al 100%, creano appesantimenti del codice sorgenti causando una cattiva ingegnerizzazione del software, complessità di testing e pessima valutazione dei risultati finali.
Per un mio futuro business userò Linux perchè non devo spendere quasi un ero per l' acquisto di licenze lato server!!!
Installerò un kernel Linux molto light cosa che con Microsoft non lo potrei mai fare!!!!
Quindi Linux è utile quando è una valida alternativa a Microsoft ma NON è il sistema operativo del futuro.
Ultima modifica di Corvette; 15-12-2004 alle 01:27 PM
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri