perfetto, tutto chiaro per ora, cercherò allora di aprire un diario.
Comunque avevo già iniziato lunedì e oggi farò il terzo allenamento con questa metodologia, e posso dire di aver avuto da subito un feedback molto positivo.
Non ero più convinto delle schede fatte dai trainer, sopratutto riguardo la loro convinzione di andare a cedimento in tutte le rep e in tutti gli esercizi, pure sui fondamentali, infatti mi sentivo molto stressato nell'ultimo mese. Avevo provato a parlargliene ma la soluzione proposta era una semplice scheda fitness.
Vi aggiornerò sicuramente.Grazie ancora
Buonasera a tutti,
Venerdì terzo giorno di MrDoc prescrive, e prima volta che provo ed eseguo panca piana. nonostante il problema scapolare che descrissi ho voluto comunque provare... Direi abbastanza un disastro ahahah. Non riesco a mantenere l'assetto corretto, il bilanciere dondola che è un piacere, e in piu ho fatto una fatica enorme gia con soli 40 kg, che pippa eheheh. Stacco e squat già meglio, li avevo provati in precedenza e come carichi sono a 70kg per stacco e 65 per squat (buffer per 5x5,non massimali). Se riesco domani cerco di fare video, comunque credo che l'unico modo sia perseverare su quella panca immagino ;-).
Vediamo i video, ma se il bilanciere donodola comunque è un problema di assetto prima ancora che di alzata.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Ciao a tutti, chiedo supporto a voi e scusatemi in anticipo.
Stavo riscrivendo un pò i 3 allenamenti della settimana, cercando di seguire una full body aggiungendo ad ogni allenamento il distretto mancante con della logica.
Ho davvero difficoltà con le serie e i recuperi nei complementari, non so se così ha senso o se bisogna mettere qualche altro esercizio o scambiarli tra loro.
Purtroppo ho i concetti ancora molto confusi nonostante stia "studiando" molto.
Comunque,Praticamente risultano così:
All. A
- squat progressione 5x5 / rec. 90-120''
- panca 5x5 / rec. 90-120''
- lat machine 3x8 / rec 90''
- crunch 3x20/ rec 90''
- curl manubri 4x6 /rec 60''
- pushdown 3*8 / rec 90''
All. B
- Stacco progressione 5x5/ rec. 90-120''
- lento manubri 4x6 / rec 60''
- rematore bilanc. 4x6 / rec 90''
- Dips 4xmax (sono arrivato a 6RM) / rec 90''
- panca inclinata manubri 3x8 / rec. 90''
All. C
- Panca progressione 5x5 / rec. 90-120''
- Squat 5x5 / rec. 90-120''
- Lat machine o trazioni negative 3x8 / rec 90''
- crunch 3x20 / rec 90''
- alzate laterali 3x8 / rec 90''
- bicipiti bilanciere 3x8 / rec 90''
viene fuori un volume e una frequenza allenante alla settimana di questo tipo:
distretto n° volte alla settimana volume totale settimana addome 2 120 bicipiti 2 48 dorso 3 72 gambe 3 75 petto 3 74 spalle 2 48 tricipiti 2 48 Totale complessivo 17 485
Ho pensato per alcuni esercizi le 4x6 per sfruttare un carico leggermente più alto. Come progressione sui complementari non ho impostato niente, ho pensato di andare a sensazione in base a come me la sento o mettere una serie in più lavorando sulla progressione di volume.
Mi chiedo solo se è il caso di aumentare il volume di lavoro su bicipiti tricipiti e spalle, che risultano indietro rispetto agli altri, oppure se possono andar bene visto che vengono "colpiti" nei big o in altri esercizi.
Grazie per la pazienza
Secondo me va bene fare i complementari "a sentimento".
Vuoi inserire una serie in più di bicipiti/tricipiti/spalle? Fallo. Quello che conta veramente è dare il 110% nei primi 3 esercizi di ogni giornata perché sono quelli più importanti, il resto fallo sempre al 100% ma non ti crucciare se un giorno riesci a fare di meno e un giorno di più.
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Va bene, allora mi sembra di aver capito che posso proseguire su questa strada.
Per l'ennesima volta grazie![]()
Segnalibri