Scusate il ritardo, ma in questo periodo non ho avuto molto tempo per scrivere, ho inaugurato in anticipo la mia stagione di viaggi all'estero, dopo L'olympia, ho dovuto fare un "giretto" nei paesi dell'est per lavoro, ma ho apprezzato le palestre del luogo, sopratutto quelle ungheresi. Detto questo......non ricordo bene il thred nello specifico, però il discorso che si faceva era proprio legato all'innalzare in maniera indiscriminata l'introito calorico che in molti casi equivale ad un elevato introito proteico. Come ho avuto modo di dire e di osservare in molte occasioni, i ragazzi più magri, che hanno molta difficoltà ad aumentare di peso (massa magra) per una serie di ragioni, non ultima la giovane età ed il metabolismo molto accellerato, commettono l'errore di trasformare il corpo in una discarica. Ora se questo non vuol dire mangiare di tutto, male e cibi spazzatura, vuol dire aumentare la % proteica, come dicevo pocanzi a dismisura, cadendo nell'errore comune, tipico oserei dire. Ragazzi che poi prima di entare a contatto con il mondo del bb si potevano permettere di mangiare tutto, e quando dico tutto intendo davvero tutto....senza ingrassare (massa grassa) nenche di 1 etto.... quante ne conoscete così, invidia delle donne Cosichè questo introito forzato produce l'effetto opposto, ovvero nessun risultato sotto il profilo dei guadagni in termini di massa magra. Ho avuto modo di sperimentare su molti ragazzi questo approccio, che sempre si è rsiolto positivamente, nonostante una loro reticenza, solamente diminuendo la % calorica totale ed il fabbisgno proteio, che gli stessi, come orami la "moda" insegna andava ben oltre il 2 gr per kg di massa magra, ma si basava principalmente sull'uso di polvere e le stesse calcolate per kg di peso corporeo.