[QUOTE
nel famoso msg di risposta dici




hai detto queste cose riferendoti a me,vedi il primo quote in particolare...
io non ho mica detto che è + importante il carico dell'esecuzione eppure tu hai risposto come se lo avessi fatto.(e ripeto,intendevo esecuzione corretta alla tua maniera,compreso il controllo muscolare... forse hai male interpretato tu questo fatto ! )



dovrei dirlo io,visto che evidentemente ogni volta che parlo di "esecuzione corretta" da oggi dovrò scrivere "esecuzione corretta con pieno controllo della contrazione 4ca approved "altrimenti qualcuno potrebbe pensare che sto consigliando di fregarsene se quando si fa la panca ci si concentra sui polpacci !

perdono se penso che l'esecuzione perfetta (come la intendi anche tu) dovrebbe essere la norma x TUTTI .

credevo fosse sottointeso che quando si allena un muscolo bisogna sentirne e invogliarne la contrazione. evidentemente mi sbagliavo [/B][/QUOTE]

guarda hai sottolineato due punti differenti in uno faccio riferikmetno al fatto che tu prendi come esempio il carico, e non intendo ne scrivo che cio e sbagliato, poi quando riporto gl'aumenti di carico minimi ( 2 kili 3 kili ecc) faccio riferimento all'esempio fatto da altri percio nemmeno qui mi riferisco a te, in piu non e assolutamente categorico che chi parla di tecnica intenda la conrtrazione poiche molte volte non e cosi anzi oserei dire la maggior parte delle volte non lo e.
poi non occorre che fai quei riferimenti in futuro, sopratutto perche non credo che ci voglia la mia approvazione, i miei sono solo rivisioni di punti che per quello che riguarda la mia esperienza (clienti e ragazzi preparati per gare) vedo trascurare, quanti ne prepari tu?
da cosa deduci che quando si parla di tecnica sia normale che s'includa anche la contrazione o il controllo muscolare?
io ne ho visti ben pochi farlo