Originally posted by JohnBlue
ehm... forse qua non ci capiamo...
40 e 80 erano numeri arbitrari ... io di panca faccio il mio peso corporeo + o - ,eppure i pettorali sono sviluppati ed anche dettagliati alla contrazione... però il peso che uso per me ,per i miei muscoli,è PESANTISSIMO . e l'esecuzione è perfetta,il muscolo lo sento eccome. però se lo sentissi lo stesso usando 10 kg non mi servirebbe poi a tanto... da quanto dici tu invece uno con un peso 10 volte inferiore alle proprie possibilità potrebbe anche crescere "se sa far lavorare il muscolo" ...
ok che l'esecuzione è importante,però quando essa è ottima il carico relativo inizia a contare ,eccome !

ma tutte le volte che ho scritto "aumentare il peso quando potrò gestirlo al pari di quello precedente" ... "i carichi sono importanti,ma solo se supportati da una esecuzione perfetta"... "la tecnica di esecuzione deve essere la stessa tra 2 allenamenti se vuoi confrontarli...basta cambiare di poco la velocità delle ripetizioni e magari fai + ripetizioni e pensi di essere migliorato,ma così non è" ..."se oggi fai panca con 40kg x 10 e tra un anno riesci a fare quelle 10 ripetizioni con 80kg eseguendola sempre allo stesso modo i tuoi pettorali e non solo saranno sicuramente + grandi di prima"

tutte ste parti le hai saltate quando hai letto il mio msg ?!?
pensi che per esecuzione perfetta intendo qualcosa di diverso da quello che intendi tu ?se è così ti sbagli .

ripeto,non ho affatto consigliato una forma di esecuzione imperfetta in favore del carico .
ma basta leggere meglio il mio msg x capirlo.

SONO DACCORDO CON QUELLO CHE DICI e nel msg non ho affatto detto il contrario
§88

scusa lo sfogo ,ma non mi piace che la gente mi metta in bocca cose che non ho detto
Guarda ti sbagli di grasso proprio io non ho assolutamente fatto riferimento a cio che hai detto, tantomeno ho scritto che hai sottointeso che la tecnica di esecuzione non era importante in piu ho letto tutto il tuo post forse sei tu ad aver letto male il mio in piu ho capito benissimo il rriferimento al peso e ho fatto riferimento alla contrazione e alla capacita di migliorarla e non alla tecnica d'esecuzione che infatti non e sufficente a far si che la contrazione sia ottimale.
percio vedi che non ti ho messo in bocca parlole che non hai detto, percio il tuo sfogo e stato fuoriluogo da parte mia ho solo fatto un riferimento a cio che avevi scritto non una critica.
se poi fai riferimento al; fatto che ho scritto spingere via ilpeso dal petto ti ricordo che spingere via il peso non sottointende che la tecnica sia errrata infatti e un po quello che fanno i powerlifter, che tecnicamente sono validi ma il controllo della contrazione e completamente diverso.
sul punto che se uno usa lo stesso coinvolgimento allenandosi con 60kg o con 230kg e chiaro che il risultato sara diverso mai detto il contrario, dico solo che mooooooolti sacrificano l'uno a discapito dell'altro e questo lascia dei voti a volte incolmabili sopratutto per chi resta convinto, e con questo non voglio dire che tu abbia scritto il contrario, ma possibile che si deve senmpre sottolineare che non si ha inenzione di scontrarsi con cio che viene affermato e si che se lo facciamo mi sembra che siamo abbastanza diretti percio senza bisogno d'interpretazioni.