Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: quante volte allenare un muscolo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zodd81
    Su questo, e l'ho ribadito tante volte, siamo d'accordo; ma la questione era il leg curl... io non me lasento proprio di dire ad un principiante di fare un esercizio d'isolamento per i femorali; per me il leg curl è ottimo per scolpire una massa abbondante acquisita in precedenza. Siamo usciti un pò dal discorso fondamentale
    bah se posso dire la mia neanch'io sono d'accordo..prima di tutto se uno è uin principiante veramente di certo non gli dico di mettersi a fare gli stacchi,perlomeno senza neanche averlo mai visto...poi sul fatto che il leg curl non dia massa ci sarebbe parecchio da discutere..non ho capito per il bicipite brachiale si fanno i curl,xkè per i femorali non dovrebbero andare bene?tra l'altro col leg curl l'accorciamento degli ischio è molto maggiore rispetto agli stacchi..ultima cosa,adesso non vorrei dire una cazzata ma uno dei due capi del bicipite femorale è monoarticolare per cui credo che non venga manco coinvolto negli stacchi...

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    170

    Predefinito

    La mia filosofia di allenamento non prevede il leg curl e altri esercizi di isolamento perchè si basa soprattutto sull'effetto anabolico provocato dai multiarticolari soprattutto squat e stakki a gambe piegate. Pensa ke ultimamente ho tolto anke il curl per i bicipiti e il press stretto per i tricipiti basando la crescita delle mie braccia sulle trazioni alla sbarra appesantite e sul bench press. E sta funzionando, anke se c'è da dire ke pratico altre attività ke incidono molto sul recupero

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    il leg curl non è un esercizio di isolamento sia che tu lo faccia sdraiato sia che tu lo faccia in piedi che è pure meglio ; sarebbe come dire che il curl con bilancere è un es. di isolamento...

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    170

    Predefinito

    il curl con bilanciere è superiore al leg curl perchè lo fai in piedi e coinvolge molto i muscoli cosiddetti stabilizzatori, quindi ha un impatto maggiore sul tutto il corpo. Il leg curl in piedi o sdraiato isola il bicipite femorale e basta. Al massimo lo puoi kiamare bi-articolare (se lo fai con entrambe le gambe, altrimenti è monoarticolare) ma multiarticolare non credo proprio. Ma poi, scusami, nei 3d ke hai scritto un pò in tutto il forum consigli gli stacchi, in questo 3d ti sei fissato sul leg curl...bo!

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zodd81
    il curl con bilanciere coinvolge molto i muscoli cosiddetti stabilizzatori, quindi ha un impatto maggiore sul tutto il corpo.
    sacrosanto,ma non è detto per questo che abbia un impatto maggiore anche sui femorali..personalmente uso entrambi gli esercizi,ma gli effetti maggiori sugli ischio-crurali(basta parlare solo del bicipite femorale,please)li ho avuti col leg curl..
    poi in termini di sicurezza non c'è paragone..e non mi si venga a dire che basta avere la bassa schiena forte e una tecnica corretta per evitare problemi..SONO TUTTE BALLE
    cmq ognuno ha i suoi gusti

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabio83
    sacrosanto,ma non è detto per questo che abbia un impatto maggiore anche sui femorali..personalmente uso entrambi gli esercizi,ma gli effetti maggiori sugli ischio-crurali(basta parlare solo del bicipite femorale,please)li ho avuti col leg curl..
    poi in termini di sicurezza non c'è paragone..e non mi si venga a dire che basta avere la bassa schiena forte e una tecnica corretta per evitare problemi..SONO TUTTE BALLE
    cmq ognuno ha i suoi gusti
    Credo ke tu non abbia capito il concetto... il curl con bilanciere è da considerare multi articolare perkè non allena solo i bicipiti(DELLE BRACCIA) ma anke gli stabilizzatori. Il leg curl NON COINVOLGE NINENTE ALTRO KE I BICIPITI FEMORALI E QUINDI TRATTASI DI UN ESERCIZIO DI ISOLAMENTO.
    La questione era il connfronto tra un esercizio di flessione multiarticolare tipo ilcurl con bilanciere, e il leg curl.. mica volevo dire che nel curl con b. si allenano anke i bicipiti femorali ci mancherebbe[/B]
    Insomma io sono per gli esercizi che vengono addirittura considerati "anabolici"; ma tra questi il leg curl non è contemplato
    Ultima modifica di zodd81; 10-12-2004 alle 10:55 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    zodd il leg curl l' ho sempre messo e gli stacchi erano tutti a gambe piegate sia classici che sumo che "mezzi" . fai il leg curl pure te.. te lo consiglio vivamente...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-07-2022, 03:10 PM
  2. Ipertrofia: scheda da 3 volte alla sett allenando ogni muscolo 2 volte alla sett...
    Di PintusAlberto nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-11-2013, 02:32 PM
  3. Relazione tra reps per i pettorali (muscolo grande) e bicipiti (muscolo piccolo)
    Di Gabbi90210 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-10-2013, 12:33 AM
  4. Allenare lo stesso muscolo più volte??????????????
    Di pyscosam87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 28-03-2008, 02:30 PM
  5. Quante Serie X Ogni Muscolo?
    Di Ka|m[A]nO nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-02-2004, 12:30 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home