Pagina 28 di 97 PrimaPrima ... 18192021222324252627282930313233343536373878 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1455

Discussione: Diario di Tough_Boy

  1. #406
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    benissimo, ti sto seguendo con curiositá
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #407
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    05/05/19

    Trazioni.
    Caso mai un giorno mi venisse un dubbio sul motivo per cui ho iniziato un allenamento specifico per le trazioni, ho deciso di mettermi un appunto, e si sa mai che torni utile anche ad altri.

    Partendo dal presupposto che trattasi di un esercizio fondamentale, mi sono chiesto, perché nessuno lo tratta come la panca o lo squat?
    Probabilmente perché non si alzano molti kg, e in palestra ti chiedono: 'quanto alzi di panca?'; raramente qualcuno chiede: 'quante trazioni fai?'; ma nessuno chiede: 'quanto sollevi con una trazione?'

    Un po' perché da piccoli guardavamo Hulk ringhiare gonfiando i pettorali...
    O perché tutte le sere lo specchio del nostro bagno punta dritto al nostro addome e al centro dello sterno, mica sta a guardare cosa c'è dietro...
    ...ma chi c'è l'ha un secondo specchio sull'altra parete? Nessuno!
    E allora chissenefrega del back!
    Ma è più grosso un dorsale o un pettorale? Bah... Dipende forse da quanto lo alleni?

    Ma possibile che anche le trazioni ti diano un transfert su tutta la catena muscolare al pari di altri esercizi?
    Così ho fatto il mio primo test massimale pochi giorni fa, con 40 kg di zavorra. 40 kg di massimale soltanto? Sì, più il resto del corpo, diciamo 60 kg visto che le braccia restano appese come salami?
    Fanno 100 kg, più di quanto alzo in panca! E con la presa inversa potremmo aumentare ancora di qualche kg, senza mai aver allenato la singola alzata!

    Quindi ho iniziato un bel programma (nei giorni off!) basato su una scheda di Doc per la panca, e vediamo di replicarlo sulle trazioni: fermi in discesa, salita lenta, ecc. e vediamo dove mi porta tra qualche settimana.

    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

  3. #408
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    06/05/19

    Box squat con fermo 2" kg 69. 4* 5s
    Nell'ultima serie ho fatto una bella scoperta: se alzo di un buco le barre di sicurezza dovrei essere finalmente all'altezza giusta. Tanto ci voleva! Si sente pure toc quando le tocco, attendo conferma x l'altezza da parte vostra.
    https://youtu.be/gIgn-Rqu1GQ

    https://youtu.be/3WoGP6K82cs

    Panca fermo in discesa a 10 cm dal petto e al petto. Kg 65. 2*5s.
    Ho fatto un disastro credo: i due fermi, il posizionamento nuovo x fare l'arco, i gomiti stretti, il leg raise che non avevo mai fatto prima... Troppa roba.
    Per non parlare delle riprese con gli zebedei in primo piano, che orrore

    https://youtu.be/oXF-ogzQScg
    https://youtu.be/kpFmtMeAnbw
    https://youtu.be/oEWLqwy4XBA
    https://youtu.be/wg1Yi9fhnlM

    Stacchi meglio: 2*4s con 122 kg e 1*4s con 127 kg
    https://youtu.be/il2P-5LVnxA
    https://youtu.be/CLouJEQ7boM

    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

  4. #409
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    panca meglio, sei piú composto oggi. quanto ti posizioni ricordati che la spinta ai paletti laterali è l'ultima cosa che devi fare.
    la pausa ai 15cm dal petto perché la fai in discesa? è solo una curiositá.

    nello squat sei regolamentare ora
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #410
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Il tuo box squat mi piace tanto (non usare le protezioni come riferimento per l' affondo nello squat normale)

    Stacco non male ma occhio a non portare il peso sui talloni.

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    la pausa ai 15cm dal petto perché la fai in discesa? è solo una curiositá.
    In teoria dovrebbe aiutare a spingere in alto il petto e aumentare il controllo in discesa (forse il fermo è meglio farlo a 10 cm...)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #411
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    senza sporcare troppo il diario di Enrico, ma fare la pausa in salita non va a stimolare meglio lo sticking point? Devo ancora imparare a bene a capire queste dinamiche dei fermi non al petto, scusatemi.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #412
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    senza sporcare troppo il diario di Enrico, ma fare la pausa in salita non va a stimolare meglio lo sticking point? Devo ancora imparare a bene a capire queste dinamiche dei fermi non al petto, scusatemi.
    Premesso che io di panca non ne capisco nulla, non è che l' unico fermo aggiuntivo che si può fare è in discesa, si può fare anche in salita.

    PERO' sembra che in realtà non serva per migliorare il superamento dello SP. Le ultime teorie AIF suggerirebbero che per superare meglio lo SP bisogna lavorare sulla fase precedente dell' alzata, ovvero per superare uno SP nella panca a 10-15 cm dal petto si dovrebbe lavorare sulla compattezza e sull esplosività al petto.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #413
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Premesso che io di panca non ne capisco nulla, non è che l' unico fermo aggiuntivo che si può fare è in discesa, si può fare anche in salita.

    PERO' sembra che in realtà non serva per migliorare il superamento dello SP. Le ultime teorie AIF suggerirebbero che per superare meglio lo SP bisogna lavorare sulla fase precedente dell' alzata, ovvero per superare uno SP nella panca a 10-15 cm dal petto si dovrebbe lavorare sulla compattezza e sull esplosività al petto.
    interessante! se hai un articolo da leggere me lo passeresti per PM?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #414
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    interessante! se hai un articolo da leggere me lo passeresti per PM?
    Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla di organizzato (un articolo), sono ragionamenti fatti con Gianluca (Pisano) e con Ado (Gruzza), se trovo però qualcosa da farti leggere te lo passo sicuramente.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #415
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    Breve riepilogo degli allenamenti x le trazioni dei giorni scorsi:

    01/05/19
    Trazioni prese varie senza zavorra 8*5s

    03/05/19
    Trazioni presa prona senza zavorra 6*5s

    05/05/19
    Trazioni presa prona con fermo in alto che aumenta da 1" nella prima serie a 5" nell'ultima. 5*5s


    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

  11. #416
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    08/05/19
    Scarico:
    Squat 2*4s kg 94

    https://youtu.be/pfNgio5XP5g
    Panca 3*4s kg 70
    https://youtu.be/zsEeycAVlwk
    Stacchi 2 x4s kg 105
    https://youtu.be/Rjol02nZHXM
    Trazioni presa prona
    Zavorra 5 kg: 3*2 s
    https://youtu.be/u4Ea4-fnt14
    Zavorra 10 kg: 3*2s
    15 kg 3*2s
    https://youtu.be/quFBr2iUYnE
    20 kg 3*2s
    25 kg 1*2s
    https://youtu.be/7tE-hUgUs9c
    ...e per finire un'ultima ripetizione:

    https://youtu.be/zRbTeOu3yy0

    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

  12. #417
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Ahah, sbaglio ho è identico a te!
    Solo una cosa: sei sicuro di tenere gli indici sugli 81cm nella panca? Così, per curiosità.

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  13. #418
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    panca: dal video non riesco a capire bene se adduci o se perdi l'adduzione, ti lascio il beneficio del dubbio hehe
    respirazione: parti gonfio d'aria. alza il bilanciere dai fermi. scendi al petto e fai una pausa. risali e chiudi l'alzata. solo allora butterai fuori una boccata d'aria e subito la riprenderai. altrimenti quello che succede (come nel video) è ceh perdi l'assetto e poi fai fatica a ritrovarlo.
    ti posizioni per bene prima di staccare il bilanciere? (ti rimando al mio video dell'altro giorno al limite)
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  14. #419
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Ahah, sbaglio ho è identico a te!
    Solo una cosa: sei sicuro di tenere gli indici sugli 81cm nella panca? Così, per curiosità.

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
    Gli indici sugli 81 sono troppo larghi per me, non mi ci trovo proprio.
    Vario l'ampiezza della presa ad ogni serie, in genere prediligo i mignoli sugli 81; poi se devo provare un massimale metto gli anulari sugli 81.
    P.s.: il piccolo si sta già allenando ad appendersi alla sbarra, che soddisfazione!

    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

  15. #420
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Ahah, sbaglio ho è identico a te!
    Solo una cosa: sei sicuro di tenere gli indici sugli 81cm nella panca? Così, per curiosità.

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
    Gli indici sugli 81 sono troppo larghi per me, non mi ci trovo proprio.
    Vario l'ampiezza della presa ad ogni serie, in genere prediligo i mignoli sugli 81; poi se devo provare un massimale metto gli anulari sugli 81

    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home