05/05/19

Trazioni.
Caso mai un giorno mi venisse un dubbio sul motivo per cui ho iniziato un allenamento specifico per le trazioni, ho deciso di mettermi un appunto, e si sa mai che torni utile anche ad altri.

Partendo dal presupposto che trattasi di un esercizio fondamentale, mi sono chiesto, perché nessuno lo tratta come la panca o lo squat?
Probabilmente perché non si alzano molti kg, e in palestra ti chiedono: 'quanto alzi di panca?'; raramente qualcuno chiede: 'quante trazioni fai?'; ma nessuno chiede: 'quanto sollevi con una trazione?'

Un po' perché da piccoli guardavamo Hulk ringhiare gonfiando i pettorali...
O perché tutte le sere lo specchio del nostro bagno punta dritto al nostro addome e al centro dello sterno, mica sta a guardare cosa c'è dietro...
...ma chi c'è l'ha un secondo specchio sull'altra parete? Nessuno!
E allora chissenefrega del back!
Ma è più grosso un dorsale o un pettorale? Bah... Dipende forse da quanto lo alleni?

Ma possibile che anche le trazioni ti diano un transfert su tutta la catena muscolare al pari di altri esercizi?
Così ho fatto il mio primo test massimale pochi giorni fa, con 40 kg di zavorra. 40 kg di massimale soltanto? Sì, più il resto del corpo, diciamo 60 kg visto che le braccia restano appese come salami?
Fanno 100 kg, più di quanto alzo in panca! E con la presa inversa potremmo aumentare ancora di qualche kg, senza mai aver allenato la singola alzata!

Quindi ho iniziato un bel programma (nei giorni off!) basato su una scheda di Doc per la panca, e vediamo di replicarlo sulle trazioni: fermi in discesa, salita lenta, ecc. e vediamo dove mi porta tra qualche settimana.

Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk