E sì, in effetti le spalle stanno fisicamente dietro il bilanciere, quindi di norma l'alzata è valida.
Il problema potrebbe sorgere se un giudice non dovesse eventualmente rendersene bene conto.
Non solo, il regolamento dice che l' alzata si conclude con l' atleta "in posizione eretta con le spalle spinte indietro", questo rende più bubbia ancora l' interpretazione...
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri