hai per caso provato a fare qualche scheduccia mia e ce sei rimasto sotto ?Originariamente Scritto da Silent
![]()
hai per caso provato a fare qualche scheduccia mia e ce sei rimasto sotto ?Originariamente Scritto da Silent
![]()
Vorrei sfatare il mito di queste schede mautiane che passano per mortali.
Forse sono inadatte ai principianti con braccia e gambe gracili e magari senz'altra esperienza sportivo/agonistica che abbia temprato almeno l'apparato cardiorespiratorio.
Forse non sono neppure l'ideale per i più scafati perchè nessun programma lo è per tutti, è un assioma.
Resta il fatto, come dice il nostro mau, che migliaia di atleti BB e non solo, si sono allenati così con successo.
Ma la cosa essenziale è che, provare per credere, non si muore!
E' un modo duro di allenarsi, ma gli altri sono poi così teneri? Va affrontato con adeguata cautela e attenzione alle proprie sensazioni, atteggiamento saggio in ogni tipo di allenamento.
Quindi la questione "durezza" semmai va rapportata con i compromessi di chi, non BB pro, deve fare i conti con priorità di studio, lavorative, famigliari etc.
Ma riuscendo a incastonare 3 sessioni full a settimanache portano via un paio d'ore l'una, fra mille impegni; se si sta bene, non solo non si muore ma ci si sente perfno soddisfatti.
Sarà perchè mau, che dice sè:" godo come un maiale" quando qualcuno cede "perchè sono sadico!"; ebbene se mau è sadico, è meglio sappia che noi siamo una manica di masochisti che lo stuferemo a forza di crepare sotto i pesi!![]()
![]()
Sono giunto alla settimana di scarico, ridurrò le serie, eliminerò i complementari ma manterrò alta la percentuale rispetto al massimale.
L'idea sarebbe di riprendere poi con altre due/tre settimane di forza seguita da una settimana di riposo, con sola spinnbike.
Oltre il programma tracciato, devo controllare i risultati prima di procedere con un periodo di massa.
Devo fare sempre i conti col mio potenziale "vitino di vespa" ancora da ricavare![]()
E' sempre singolare il rapporto con chi vive a mille anni luce dalla disciplina alimentare e fisica che ci accomuna.
Ho sempre odiato i fanatismi d'ogni sorta, ideologici e religiosi, perciò un po' mi scoccia passare per fanatico se rinuncio alla pizza o alla fetta di dolce che mi si offre. Il mio passato di pantagruelico mangiatore magro, sconvolge chi mi vede ora resistere alle leccornìe.
Sconvolge forse la mia tranquillità che non dimostra alcuno sforzo esteriore per affrontare simili rinunce.
Non basta se io dico "mi sto facendo un c... tanto, ogni giorno; non voglio buttare tutto all'aria per quattro pasticcini.
E non è infatti il timore di uno sgarro da poco a frenarmi, è la cosapevolezza che non sia facile invertire una tendenza, impadronirsi dei meccanismi metabolici che spostano la fatidica lancetta dal grasso al magro.
E allora, con buona pace di tutti, proseguo senza angosce, cercando di fare del mio meglio. §7
scusa tanto Vieri ma chiedo un approfondimento. Visto che anche tu vivi una situazione familiare simile alla mia ( mi riferisco alla prole numerosa), com'è che riesci a tenere per il tuo allenamento ben 4 giornate? sai la norma per me è dua serate. Le altre sere devo dedicarle ai figli. certo forse avendo la tua picola palestra in casa puoi eseguire i tuoi w/o anche tardi la sera dedicando il tempo ai figli, ma dimmi è solo questo il trucco?? come ti sei organizzato? tua moglie è così permissiva da lasciarti libero da impegni familiari 4 sere su 7??
grazie eddie.
Non ti preoccupare eddie, siamo qui per parlare degli affari nostri in fondo. Dato e non concesso che io riesca ancora a lungo a riservarmi tanto tempo per me, ci sono cose che non sono "trucchi" ma situazioni contingenti.
Tipo: io due sere a settimana istruisco una ventina di signore e signorine in una palestra che sta vicina a dove lavoro (30mt) ma a 30 Km. da dove vivo con la famiglia. Questo mi obbliga/concede (dipende dai punti di vista) la possibilità di fermarmi quando smetto di lavorare e in attesa dell'ora di istruzione, ne ho due e mezza per me che sfrutto come puoi immaginare. Le altre sere che passo a casa, una o miracolosamente due, le impiego con gli attrezzi che anche là ho piazzato. Questo non m'impedisce di controllare i compiti di una figlia e di leggerele qualcosa prima che s'addormenti, di ascoltare i patemi d'animo della più grande col fidanzato, e di coccolare mia moglie che porta ancora in grembo la terza.
O per meglio dire, io penso che tutto fili liscio ma può essere che fra un po' le cose si scompiglino e tutto vada a carte e 48.![]()
Ma vivo alla giornata e ogni allenamento è uno in più che metto sul conto dei miei muscoli, a discapito dei lipidi che vorrebbero acciambellarmi l'addome ma io, duro, non glielo consento!![]()
grazie ... si è la strada che sto imboccando anche io ma per uno che è abituato a programmare, controllare, è difficile abituarcisi ma è destino. Infatti anche io la sera dopo l'ufficio devo cmq giocare con la piccola di 2 anni, addormentare quella di un mese e coccolare mia moglie che si è fatta un anno senza di me per 5 giorni alla settimana!!!
giustappunto!! ma mi ha fatto piacere leggere di te, a sentire gli altri sembrano avere tutti grandi disponibilità di tempo...così invece, come si dice: "mal comune mezzo gaudio!!"
cià
scusa Vieri ma ogni tanto lavori... o sei tu quello che ha fatto "6" al superenalotto ?![]()
Segnalibri