Dopo aver letto come raggiungere la zona e la zona italiana mi appresto ad entrare nella zona non senza qualche dubbio…spero che sherko shawn e gli altri appassionati della zona possano darmi una mano
1) non capisco perché dopo l’allenamento non si debbano assumere cibi ad alto IG sfruttando l’insulina per ripristinare le riserve di glicogeno esaurite
2) non capisco perché la zona non preveda un’alimentazione nel numero di blocchetti diversa , nemmeno in linea teoricanei giorni in cui mi alleno o cmq svolgo un’attività pesante e in quelli in cui dormo e mangio.
3) Mi sono sempre basato in passato sui 2 grammi di proteine per kg di massa magra(+o-), anche se da più fonti (riviste, libri,siti…) ho sentito di stare sulle 3 (anche 4) per kg corporeo. Ora il mio indice di attività fisica corrispondente al fabbisogno proteico risulta essere 1.7 (per soggetti che si allenano almeno 3 volte a settimana) e mi sembra un po’ pochino per un bb,§#d però se aumento i blocchetti il fondamento della zona va un po’ a rotoli ed allora è inutile seguirla…
4) Sono attendibili( non intendo precise) le tabelle per il calcolo della massa grassa nell’appendici del libro come raggiungere la zona (non ho la possibilità di verificarle su me stesso con degli strumenti adeguati)
[c-|]