Risultati da 1 a 15 di 3479

Discussione: Diario di Romulano

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Buonasera. Arrivato tardi a casa oggi, aggiorno velocemente il diario.

    - Squat tecnico, le solite 5 ripetizioni con 50, 70, 80, 90, 100 kg, poi 3 serie da 90 kg. Nel video ci sono quella da 100 e le tre da 90 kg a seguire.
    Video:

    Secondo voi, tra quella da 100 e le tre serie da 90 kg, si vedono differenze?
    Vorrei verificare una mia supposizione...

    - panca tecnica, TUT 4:2:4, 2 ripetizioni con 40, 50, 60, 70, 80, 90 kg, poi 3x3 con 80 kg. Tutto bene.
    - dip alle parallele, ramping poi 5x5 con 32.5 kg di zavorra, 2" di fermo giù.
    - polpacci seduto, 4x20 con 40 kg, 2" fermo su, 2" fermo giù, 15" contrazione isometrica finale.
    - addominali sit-up panca massima inclinazione, zavorra da 10 kg, 3xMax, ne ho fatte 25, 13, 7. Un po' fiacco oggi...
    - stretching
    - 10 minuti di cyclette
    Romulano

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,925

    Predefinito

    bene Remo, buono squat
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Grazie Andrea.
    Ho chiesto questa cosa perché mi ero accorto, anche rivedendolo, che il 100 kg lo stavo facendo male. Allora per le tre serie finali da 90 kg ho cercato di porre maggiore attenzione (diciamo che mi stavo arrabbiando perché sono uno zuccone [l'ho mai detto?] ).
    La sensazione è stata che andasse un po' meglio, la schiena più inclinata, il bacino più verso avanti durante la risalita e minore molleggiamento sulle ginocchia. Chiaramente devo continuare ad esercitarmi.

    Addendum
    A proposito, prelievo del sangue per le infiltrazioni appena fatto.
    Romulano

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    In quelle da 90 si vede un po più di controllo, però ci sono anche 10 kg in meno...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    In quelle da 90 si vede un po più di controllo, però ci sono anche 10 kg in meno...
    Eh, già...

    Allenamento di oggi (nonostante il prelievo di sangue... va be', dai, erano solo 220-250 cc )

    - stacco progressione:
    1) 60%x8x6 (96 kg)............. fatto il 24 luglio
    2) 65%x6x8 (104 kg)........... fatto oggi (31 luglio)
    3) 70%x4x6
    4) 70%x5x6
    5) 75%x5x5
    6) 78% x4x6
    7) 83%x3x7
    8) 88%x2x8
    9) 91%kgx1x9
    Nel video ho montato la prima, terza, quinta e settima serie:

    Le prime cinque serie le ho fatte con presa doppia prona, ma la sinistra iniziava a non farcela più. Le ultime tre le ho fatte con presa mista, alternando tra le serie.
    Comunque nelle ultime serie la fatica si fa sentire... le ultime ripetizioni non riuscivo a farle rigorose, anche se ho cercato di non andare di fretta.

    - affondi in camminata, 3x10 con manubri da 28 kg. Pesanti, non c'è dubbio, ma danno soddisfazione. Purtroppo negli ultimi due passi della terza serie, la mano sinistra non ce l'ha fatta più e si è aperta. Ho dovuto fare una pausa di qualche secondo.
    - trazioni alla sbarra presa inversa, 5x5 con zavorra di 15 kg, recupero 2'.
    - polpacci in piedi, 4x20 con 70 kg, 2" fermo su, 2" fermo giù, 15" contrazione isometrica finale.
    - stretching
    - 10 minuti di cyclette.

    Dimenticavo: oggi invece dei dischi da 20 kg, ho messo quelli da 10, più piccoli, per cui il bilanciere non era più a 25 cm da terra, ma a poco più di 20 cm (non avevo il metro con me, stavolta...)
    Com'è la posizione del bilanciere? È migliorata rispetto all'ultima volta? Vediamo come sembra a voi, poi magari faccio una verifica "grafica".
    Ultima modifica di Romulano; 31-07-2018 alle 07:50 PM
    Romulano

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Allora tante considerazioni:

    1) Non hai i calzettoni, però tieni presente che, almeno in gara, sono obbligatori.
    2) E' normale che su volumi del genere la tecnica si sminchi un po, però nel complesso hai tenuto bene.
    3) Mediamente sei migliorato molto.
    4) Resta un iniziale tendenza a salire prima di sedere che di spalle (prova a fare una serie di fermo immagine del tuo video da quando incominci a tirare il bilanciere, noterai che nei primi 30 centimetri il sedere sale prima delle spalle)
    5) In particolarmodo nelle ultime serie mi sembri ancora un po' lontano dal bilanciere quando ti posizioni, però molto meno, andrebbe visto dal vivo per essere sicuri

    Voglio ribadire "sei migliorato molto"!

    ... se tu fossi in grado di rendere perfetta la tua tecnica in poche sessioni di allenamento ti manderei a quel paese, perchè io sono ben lungi dallo riuscire a farlo dopo anni.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Romulano birthday
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-01-2020, 08:59 PM
  2. Curl solidarietà x Romulano
    Di the77joker nel forum Rest Pause
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 06-07-2019, 10:32 AM
  3. Auguri Romulano
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-01-2019, 03:21 PM
  4. Romulano birthday!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01-02-2018, 07:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home