va be tanto la differenza tra smith e keynes non è molto attuale
va be tanto la differenza tra smith e keynes non è molto attuale
e cmq tanto x tornare in topic l'economia secondo il mio modesto parere è meglio che trovi l'equilibrio da sola e non drogandola all'americana creando una società dei consumi fini a se stessi, col credito al consumo e l'indebitamento familiare come se fosse acuqa fresca anche xchè poi si finisce come le bolle speculative prima o poi scoppiano in + è diseducativa la politica del deficit sia a liv macro che micro.
se in italia x es. gli stipendi fossero + alti i consumi aumenterebbero automaticamente con un conseguete aumento della prod e del pil
cmq mau sei veramente un uomo dai 1000 interessi, su paletra politica ed economia ti sto dietro su filosofia e classicismi il tuo miglior interlocutore sembra vieri va be cmq complimenti
Segnalibri