secondo me le prime due serie dovresti farle un pò meno intense,giusto x prepararti allo sforzo dell'ultima serie.. 1-2 ripetizioni prima del presunto cedimento.

cioè facendo le prime 2 serie come dici tu potrebbe anche non esserci bisogno di fare la terza. e se nella terza vuoi spingerti oltre il cedimento allora è meglio che conservi + energie x essa.

cmq non dovresti affidarti sempre alle forzate e allo stripping...
cresci anche se arrivi al cedimento normale(bisogna vedere però che intensità sai generare/gestire)

riguardo alla progressione dei carichi,personalmente,riesco ad aumentarli di solito in tutti gli esercizi,minimo in quelli principali. e quando non posso aumentare il peso,aumento il numero di ripetizioni(per poi aumentare il peso quando potrò gestirlo al pari di quello precedente)

aumentare anche di pochissimo è molto importante,ma devi aumentare quando te la senti ,altrimenti si rischia di usare una tecnica sempre peggiore x alzare carichi sempre + grandi, cosa che è solo pericolosa.
i carichi sono importanti,ma solo se supportati da una esecuzione perfetta.

la tecnica di esecuzione deve essere la stessa tra 2 allenamenti se vuoi confrontarli...basta cambiare di poco la velocità delle ripetizioni e magari fai + ripetizioni e pensi di essere migliorato,ma così non è.

a volte può capitare di non essere in forma "mentalmente",o di aver riposato male la notte prima... e l'allenamento ne risente un pò ,ma non significa che quello precedente fosse da buttare.

se oggi fai panca con 40kg x 10 e tra un anno riesci a fare quelle 10 ripetizioni con 80kg eseguendola sempre allo stesso modo i tuoi pettorali e non solo saranno sicuramente + grandi di prima.