Molto bene sono riuscito a sollevare un pò di polvere.
Vorrei chiarire alcuni punti.
Non credo di aver mai detto che mi alleno da 7 anni secondo le teorie di Tozzi e Stuart. O solo detto che attualmente mi alleno in quel modo. Con delle varianti individuali per me.
Non ho mai detto che in 7 anni ho messo solo grasso. Solo in questo ultimo anno se ben ricordo.
Quando ho iniziato 7 anni fa la mia condizione fisica era disastrosa ( ero un sedentario ) pesavo 105 kg , ma questi 105 kg erano non di muscoli ma di una persona che non aveva mai fatto alcuno sport in vita sua.
In 6 anni , cari scenziati ho fatto un cambiamento in composizione corporea che pochi sono in grado di fare.
Mi sono allenato seriamente con i piu pazzi e preparati bodybilber della capitale.
Ho vomitato sul pavimento della palestra durante le sessioni per le gambe . Ho sperimentato sicuramente tutte le tecniche normali ed estreme di allenamento.
Ero seguito da persone preparate e medici.
Ho provato le piu comuni alimentazioni del settore ( metabolica- zona- abcde- scarico e carico dei carbo- turn over proteico - le teorie di chris aceto ) .ecc
6 anni fa mi vergognavo a mettermi in costume perche mi dimenticavo il reggiseno e sembravo un leone marino .
Ora sono considerato uno tra i piu bilanciati fisici della mia citta'( quest'anno un po di meno).
Quando mi dici di decidere se sono endo o ecto .
Posso ricordarti che nel diagramma dei somatotipi è molto piu probabile che possano trovarsi piu facilmente conformazioni miste che somatotipi puri. Quindi essere un endo-ectomorfo significa possedere i caratteri di entrambi i tipi , ossia clavicola poco ampia , vita e cresta iliaca non stretta ma abbastanza larga , poca muscolatura ( di base ) e grasso corporeo sottocutaneo distrbuito in modo omogeneo nel corpo.
Consulta qualsiasi elementare libro e vedi i somatotipi.
Per quanto riguarda l'eterna sfida tra gli allenamenti classici ( Weider style ) o similari , e la coppia Stuart Tozzi credo sia inutile stare a discutere . Posso dirti di aver provato e fatto provare ai miei clienti tutto o quasi .
Posso dire che possono funzionare entrambi gli approcci su tutti , possono funzionare sia i grandi volumi di allenamento a 4 giorni a settimana con 10 serie per gruppo muscolare , ma altresì vanno benissimo anche gli allenamenti abbreviati con 3 serie per gruppo muscolare e due sedute di allenamento a settimana o meno......fidati.
Credo sia più importante non superare mai le proprie possibilità individuali di recupero , avere cura per i grandi esercizi di base , ed adottare il metodo del carico o del lavoro progressivo di volta in volta.
Una volta assolte queste regole di base allenati come vuoi.
Per quanto riguarda l'alimentazione , in particolare negli ultimi spuntini che qualcuno di Voi mi dice di eliminare .
Va bene , accetto il consiglio , ma voi avete mai provato a lavorare in un Disco-pub con 300/400 persone da servire lo stress, la musica , la fica , i casini le arrabbiature con il personale , ecc , per me le 01:00 di notte sono come per voi umani le 17 di pomeriggio in pieno lavoro.
Se io facessi il mio ultimo pasto alle 23:30 quando la maggior parte del mio lavoro deve ancora iniziare , quando saranno le 03,30 che vado a letto avrò sicuramente come già provato una voragine nello stomaco che non mi permetterebbe di addormentarmi.
Comunque accetto consigli........
Per Finire : So che adesso va di moda sparare a zero o offendere o intaurare le discussioni con parolaccie e interventi poco civili, stile grande fratello / isola dei famosi .
Mi piacerebbe postare in questo forum con risposte e interventi civili e maturi.
GRAZIE A TUTTI """"""""""""""""""""""
Segnalibri